News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Lino Banfi cittadino onorario di Alberobello: simbolo di vera pugliesità

Lino Banfi cittadino onorario di Alberobello: simbolo di vera pugliesità

“L'attore e comico canosino nominato cittadino onorario della città dei Trulli.”
Lino Banfi cittadino onorario di Alberobello: simbolo di vera pugliesità

È stata consegnata negli scorsi giorni a Lino Banfi la cittadinanza onoraria di Alberobello. Una folla incredibile ha accolto l’amatissimo attore pugliese, originario di Canosa di Puglia, che ha portato la tipicità della nostra regione alla ribalta nazionale. L’attore è giunto ad Alberobello qualche giorno fa, ringraziando per il riconoscimento con quell’umorismo che da sempre lo caratterizza.

Il riconoscimento come cittadino onorario è stato consegnato alla presenza del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e dal sindaco della città dei Trulli Michele Longo. Un riconoscimento deliberato nello scorso aprile 2017 dall’amministrazione comunale guidata dallo stesso Longo.

La cerimonia si è svolta nella sala consiliare intitolata a Gianpiero De Santis e l’attore canosino ha dichiarato immediatamente “Da oggi sono Alberobellino”, ringraziando i presenti per questo prezioso riconoscimento. Accolto da una calorosa folla, Lino Banfi è stato accompagnato da saluti e dal suono della banda che lo ha accompagnato sino al suo ingresso in sala consiliare.

L’attore ha ricevuto questo prezioso titolo in quanto ritenuto patrimonio artistico e culturale sia pugliese che nazionale, emblema di un’ironia straordinaria e composta, oltre che sempre corretta. Un ponte tra la Puglia ed il resto dell’Italia.
Lino Banfi è ad oggi uno tra i più amati ed apprezzati attori pugliesi, è stato ambasciatore dell’Unicef nel 2001, nello storico ruolo di Nonno Libero nella serie tv Un medico in famiglia. Ad oggi 81enne è ancora protagonista delle scene, impegnato nel suo nuovo progetto Orecchietteria Banfi, con il quale esporta un po’ di pugliesità nel mondo, ovvero quello che lui definisce lo smile-food. L’artista ha dedicato una frase simpatica per inaugurare il libro delle cittadinanze onorarie della capitale dei trulli con una dedica speciale “Il sorriso degli alberobellini è più bello degli altri”, raccontando una serie di aneddoti sulla sua carriera e sulla sua vita. Ieri il comico ed attore pugliese ha inaugurato gli Antichi Giochi in piazza del Popolo, inseriti nel calendario delle manifestazioni per la rievocazione storica del 221esimo anniversario della liberazione di Alberobello dal regime feudale.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento