Notizie Puglia

Home » Notizie Puglia » Tre milioni di euro per film prodotti in Puglia: ecco l’Apulia Film Fund

Tre milioni di euro per film prodotti in Puglia: ecco l’Apulia Film Fund

Tre milioni di euro per film prodotti in Puglia: ecco l’Apulia Film Fund

Tre milioni di euro per le produzioni audiovisive girate interamente sul territorio pugliese. Questo l’ammontare del bando previsto dall’attivazione anche per l’anno 2016 dell’Apulia Film Fund, annunciato ieri in conferenza stampa dall’assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone. Un monte raddoppiato rispetto al milione e 400mila euro stanziato nel 2015, approvato nel nuovo avviso pubblico che lo scorso 22 aprile aveva superato lo “scoglio” rappresentato dalla Giunta regionale. “Dopo il Progetto Memoria, il Regional Film Fund e il bando dedicato alla promozione delle opere cinematografiche prodotte in Puglia – ha spiegato la Capone- la Regione Puglia completa la serie di strumenti a disposizione di Apulia Film Commission per l’attuazione delle politiche di sostegno al settore dell’audiovisivo. Il mondo della produzione, nazionale e internazionale, aspettava con ansia questa notizia che conferma la Puglia tra le Regioni Europee con il sistema di supporto alle imprese più efficace e completo”.

Somma raddoppiata rispetto al 2015, la Capone: “Puglia regione del cinema”

L’obiettivo del bando è sostenere le imprese del settore cinematografico al fine di consolidare la produzione e la programmazione, diversificando e ampliando la qualità delle produzioni e, allo stesso tempo, valorizzando le location pugliesi. “Il nuovo bando – ha concluso la Capone – risponde alle trasformazioni in atto nell’industria cinematografica e dell’audiovisivo, aprendosi ai nuovi format, alla fiction, alle serie televisive ma senza perdere di vista l’elemento che più di tutti ha decretato il successo della Puglia come “Regione del Cinema” e cioè la valorizzazione delle location. Puntare sulla valorizzazione delle location significa puntare sull’identità stessa della regione. Un valore che chiama in causa tutti i pugliesi come custodi di questo prezioso patrimonio. Il cinema, al di là dei sui importanti aspetti economici, occupazionali e promozionali, sa come farci amare questo patrimonio”.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento