News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Andria, inaugurato impianto Biogas tra i primi d’Europa

Andria, inaugurato impianto Biogas tra i primi d’Europa

“L'intera struttura è alimentata al 100% con materiale organico di risulta della molitura delle olive.”
Andria, inaugurato impianto Biogas tra i primi d’Europa

Bts Biogas è il nome del primo impianto biogas alimentato al 100% con sansa di olive. L’innovativo stabilimento, inaugurato ad Andria in questi giorni, è uno dei primi in Europa ad avere la capacità di gestire il processo di fermentazione della sansa.

“Quando abbiamo iniziato – ha sottolineato il CEO Franco Lusuriello – a discutere il progetto non avevamo esperienze empiriche che ci garantissero la stabilità dei processi biologici e la corretta gestione in impianto della sansa. Oggi possiamo finalmente affermare che impianti di questo tipo sono una soluzione efficace e sostenibile per la gestione delle sanse d’oliva e la produzione di energia e combustibili rinnovabili”.

L’importante traguardo, reso possibile grazie alla Agrolio e ai partner AB Cogeneration World, Wolf System e IGW srl, pone questo nuovo impianto BTS Biogas in prima linea nel sostenere l’eccellenza italiana dei produttori dell’olio proponendo una soluzione che si integra perfettamente nella filiera.

Sansa d’oliva, qual è la soluzione efficace

Uno dei primi incontri che si è tenuto nell’impianto di Agresti, avvenuto il giorno successivo all’inaugurazione, ha riguardato un approfondimento in campo sull’utilizzo agronomico del digestato.

Riccardo Gefter Wondrich, responsabile vendite Italia BTS Biogas, ha illustrato l’esperienza acquisita nel primo anno di operatività dell’impianto, uno dei primi in Europa ad essere alimentato al 100% da sansa di oliva.

Con il supporto costante del gruppo Agresti sono state effettuate molteplici analisi chimico-fisiche sulla sansa in ingresso e le frazioni solida e liquida del digestato. Le conclusioni delle indagini hanno quindi affermato di poter offrire una soluzione efficace per la gestione della sansa d’oliva che contribuisce a generare energia rinnovabile, nel rispetto degli obiettivi di decarbonizzazione e contenimento dell’aumento della temperatura media globale.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento