Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
TRANI – Calici di vini pregiati, proposte food sostenibili e cultura da vivere sotto un cielo illuminato. Trani si prepara a ospitare la quinta edizione della Notte delle Lanterne, un appuntamento imperdibile che unisce le eccellenze del Sud Italia in un’atmosfera magica e suggestiva. La cornice è quella incantevole dell’antico Monastero di Santa Maria di Colonna, un luogo di grande valore storico che si trasformerà per l’occasione in un palcoscenico per il gusto, la tradizione e la bellezza. L’evento, patrocinato dalla Regione Puglia con la collaborazione del Palazzo delle Arti “Beltrani” di Trani, è da sempre considerato uno tra i più rilevati nel panorama culturale ed enogastronomico regionale.
Contenuto
La Notte delle Lanterne, promossa dall’Associazione Culturale Forme e dal Comune di Trani, nasce con l’obiettivo di valorizzare i sapori e le tradizioni della regione. Al centro dell’evento ci saranno i vini pugliesi e i prodotti a chilometro zero, diventati i protagonisti indiscussi di un percorso che fonde identità, cultura e turismo. Un binomio vincente che, come sottolineato dagli organizzatori, non solo promuove la cultura enogastronomica, ma diventa anche un motore per l’economia locale, invitando i visitatori a scoprire le ricchezze di un territorio unico. L’iniziativa, infatti, rappresenta un’occasione cruciale per far conoscere il comparto agroalimentare pugliese a un pubblico più ampio, evidenziandone la qualità e la sostenibilità.
La Notte delle Lanterne prenderà il via ufficialmente giovedì 11 settembre con una conferenza stampa e un convegno dedicato al futuro del settore vinicolo pugliese, che vedrà la partecipazione di autorità ed esperti. A seguire, una masterclass riservata alla stampa offrirà un’occasione esclusiva per degustare in anteprima le etichette delle cantine protagoniste della rassegna. Ma è nelle serate successive che il monastero si animerà per il pubblico. L’evento offrirà un’occasione unica per immergersi in un’atmosfera di festa e cultura, tra degustazioni guidate, momenti di approfondimento e intrattenimento. Il punto culminante di ogni serata sarà il suggestivo lancio delle lanterne, un momento di pura magia che illuminerà il cielo sopra il monastero, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile, simbolo di speranza e condivisione.
Data: 9 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.