Home » Notizie Puglia » News Bari »
Sono 500mila gli euro in arrivo sul territorio pugliese per incentivare i flussi turistici nella nostra regione, in particolare modo nei periodi di bassa stagione. È questo lo scopo dell’avviso pubblico per manifestazione di interesse per la organizzazione di iniziative di ospitalità di giornalisti e opinion leader in occasione di eventi e riti della stagione primaverile promossi dai Comuni della Puglia: il fine unico è quello di far crescere la competitività delle destinazioni pugliesi sul mercato turistico italiano ed estero, facendo aumentare di conseguenza i flussi di turisti nazionali ed internazionali. Tutto questo, possibilmente, destagionalizzando quanto più possibile, con l’intento di aiutare i territori ad organizzarsi per un turismo che duri tutto l’anno o quasi.
Per ogni singola iniziativa è previsto un tetto massimo finanziabile di 15mila euro. Questo significa, in sostanza, che saranno una trentina i Comuni che riusciranno ad aggiudicarsi il contributo. Il riferimento è in particolare, ma non esclusivamente, alla valorizzazione dei riti e delle tradizioni legate alla Settimana Santa ed al periodo pasquale. 300mila euro saranno destinati alle iniziative di ospitalità legate ad eventi che si svolgono tra il 9 aprile e il 9, mentre i restanti 200mila riguardano il periodo compreso tra il 10 maggio e il 21 giugno. «Per questo motivo – sostiene la Regione – è strategico supportare ed incentivare iniziative di ospitalità, attuate dai Comuni, in occasione di eventi culturali, di spettacolo, riti e tradizioni popolari, sportivi (limitatamente a grandi iniziative di carattere internazionale o nazionale) rivolte a giornalisti ed opinion leader al fine di dare massima visibilità all’evento e al territorio da realizzarsi nel periodo primaverile».
La scadenza per i progetti relativi alla seconda tranche del finanziamento è fissata per il prossimo 18 di aprile. «La Regione – ha sottolineato l’assessore Capone – attraverso Pugliapromozione ha fatto tanta promozione e continueremo a farla; anzi stiamo organizzando in tutte le destinazioni dei nuovi voli diretti per Bari e per Brindisi alcuni road show per presentare la Puglia e organizzeremo incontri b2b con i nostri operatori e i tour operator e le agenzie di viaggi dei Paesi delle nuove rotte in maniera tale da avere un maggior numero di turisti. Ma quando arrivano i turisti in Puglia devono trovare una buona accoglienza; pur salvaguardando l’autenticità dei nostri luoghi e la bellezza del dialogo con le comunità, c’è bisogno di dare servizi organizzati perché i turisti facciano buone recensioni. Ottima la cucina, deve però essere ben presentata; ottimi i luoghi e i beni culturali, ma devono essere fruibili al meglio e collegati al meglio. Questo richiede uno sforzo da parte di tutti, ciascuno secondo le proprie competenze, Comuni, Regione, operatori, responsabili dei trasporti e dei collegamenti, per poter rendere una vacanza in Puglia una bella esperienza da ricordare e da ripetere»
Data: 31 Mar 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.