Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Vito Dell’Aquila, campione di bronzo ai mondiali di Taekwondo in Corea del Sud del 2017, sarà uno dei sei atleti olimpici scelti per fare da ambasciatore all’olio extravergine italiani.
Nato a Mesagne, il giovane atleta è il protagonista di uno dei sei video promozionali la cui divulgazione avverrà a partire da novembre sui canali social del Coni e dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare.
L’iniziativa, che rientra nella Campagna di comunicazione istituzionale “Olio su tavola – I capolavori dell’extravergine” promossa dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e realizzata dall’Ismea, ha come obiettivo quello di contribuire a sviluppare una cultura legata all’olio extravergine di oliva. La speranza, infatti, è quella di promuovere una maggiore conoscenza dell’immenso giacimento nazionale di qualità e varietà, testimoniato da oltre 500 cultivar e da ben 48 oli DOP e IGP.
La campagna di comunicazione, lanciata nel 2019, gioca su più fronti: dalla serie web agli eventi online, alle degustazioni guidate sul territorio, sino alla campagna media su stampa, web, radio e tv.
Grazie al contributo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, inoltre, l’olio extravergine di oliva assume una duplice valenza: non solo alleato fondamentale del nostro benessere ed emblema – assieme allo sport – di uno stile di vita sano e consapevole, ma anche vero e proprio vanto nazionale, al pari degli atleti che rappresentano l‘Italia Team per Tokyo 2020.
A parlare sono anche le immagini del video istituzionale in cui sportivi, olivicoltori e frantoiani sono simbolicamente uniti in una metafora che evoca la ripartenza e il rilancio dell’Italia in un momento difficile come quello attuale.
ISMEA, attraverso le parole del suo direttore Raffaele Borriello ha sottolineato come l’olio extravergine di oliva sia uno dei prodotti simbolo della nostra dieta ma, a differenza del vino viene ancora percepito come una commodity indifferenziata.
Tuttavia, le recenti indagini ISMEA dicono che negli ultimi anni sia cambiato qualcosa nella percezione e nel vissuto del consumatore rispetto all’extravergine.
La campagna di comunicazione con i campioni olimpici, dunque, punta ad amplificare questo cambiamento affinché l’olio trovi la valorizzazione che merita e il consumatore sia messo in grado di compiere scelte consapevoli.
Data: 12 Nov 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.