Home » Puglia Blog »
Il cuore della Puglia autentica pulsa sotto le sabbie finissime delle più belle spiagge in regione. Il Mediterraneo inaspettato, quello che si rivela un contatto tra natura e bellezza incontaminata incornicia e lambisce con le sue acque cristalline spiagge spettacolari tra dune, fiordi e faraglioni. Il Tacco dello Stivale viaggia attraverso due mari, lo Ionio e l’Adriatico, rivelando su ciascuna delle sue coste, caratteristiche e tradizioni, legate a folclore e storia. Tra spiagge bianche e dorate, pini d’Aleppo, oasi protette, grotte, borghi e masserie il sole riscalda questa regione per molti mesi all’anno, rendendo i suoi terreni fertili e privilegiati, quando a nutrirli dal basso è la salinità del mare. In questo articolo vi proponiamo una selezione di alcune tra le spiagge più belle di Puglia nella zona a sud di Bari, quelle assolutamente da non perdere per un viaggio virtuale alla scoperta dei luoghi più belli in cui fare il bagno in una regione dall’incredibile poliedricità.
Contenuto
Nei pressi di Bari, una volta superata la città metropolitana, ci si imbatte in una frazione del comune di Mola di Bari: Cozze. La costa frastagliata e bassa di questa piccolissima località, porta ancora i segni in alcuni tratti, della cavatura dei massi da costruzione. Il fondale prevalentemente sabbioso e le acque di un accattivante blu intenso rendono quella di Cozze una località in cui soffermarsi qualche ora per un bagno ed una passeggiata in spiaggia.
Concediti una sosta nel Coco Beach Club,
per gustare un ottimo pesce appena pescato,
piatti classici della tradizione del mare in un’atmosfera privilegiata con vista mare.
La città bianca è nota in tutto il mondo come un piccolo presepe nella Murgia Meridionale, al confine con il Salento. La costa si estende per 20 chilometri tra spiagge e piccole insenature rocce, dune e vegetazione. La costa detta Marina di Ostuni, si articola tra campeggi e strutture balneari.
Per una giornata all’insegna del buon cibo tradizionale e del mare
vi consigliamo una sosta al White Beach,
una struttura balneare con affaccio in spiaggia.
Il ristorante all’interno del lido con il ricco menù di mare
è l’ideale per una sosta dal sole immersi nei sapori autentici pugliesi.
Appartenente al comune di Monopoli questa frazione questo piccolo tratto di spiaggia, si caratterizza per le lunghe distese sabbiose. Il mare chiarissimo quasi caraibico è tra i più belli in cui fare un piacevole bagno in zona. Un litorale suggestivo e rilassante, ideale per una giornata estiva all’insegna del relax.
Per una sosta dotata di ogni comfort,
non perdetevi il Lido Sabbiadoro,
con ampio parcheggio, area relax e confortevoli lettini
con ombrellone direttamente affacciati sul mare.
La località marittima appartenente a Porto Cesareo, è caratterizzata da un fondale basso, con spiagge bianche di sabbia sottile. La tipica vegetazione mediterranea ricopre per chilometri la zona, alternandosi a dune secolari. Torre Colimena delimita a nord Punta Prosciutto, costeggiata a sud dalla Riva degli Angeli. Le ricche e particolari flora e fauna caratterizzano il paesaggio nel quale si respira un’aria caraibica, dove le bellezze naturali dominano la scena.
Il Samanà Beach è lo stabilimento ideale per una vacanza o una giornata all’insegna della bellezza e del divertimento.
Il bar e la zona ristoro all’ombra si alternano alla parte riservata per la balneazione.
La struttura dispone inoltre di appositi immobili per soggiorni brevi o più lunghi,
a pochissimi metri dalla spiaggia stessa.
Qui siamo immersi in quelli che vengono definiti i “Caraibi del Salento”, nei pressi di Brindisi. Questo incredibile tratto di costa pugliese non ha nulla da invidiare alle spiagge caraibiche. Fondali cristallini ed una spiaggia spaziosa rappresentano l’ideale per chi voglia godersi un’intera giornata completamente immersi nella natura incontaminata.
Qui la struttura del Guna Beach Club
è un punto di riferimento nel territorio.
Una terrazza naturale su prato inglese con gazebi privati
tra relax e sottofondi musicali esclusivi saranno il giusto contorno
per gustare drink e cibi tipici della cucina pugliese.
Una speciale area benessere ti consentirà di prenderti cura del tuo corpo.
Il verde smeraldo del mare contrasta con l’incantevole spiaggia a cui sono state attribuite le ambite “Tre Vele di Legambiente”. I bassi fondali nei pressi della battigia rendono questa spiaggia adatta anche ai più piccoli. L’arenile è incorniciato dalle dune dove fiorisce florida la macchia mediterranea. Una pineta nei pressi della spiaggia è il luogo ideale in cui riposarsi all’ombra per una piacevole sosta dal sole estivo.
Per un beach party degno di tutto rispetto
il Samsara Beach rappresenta la rivoluzione nel mondo del divertimento in spiaggia.
Il mare del Salento vi abbraccerà in questa struttura tra comfort ed allegria.
Questa perla sulla costa ionica della penisola salentina è il fulcro dell’area naturale marina protetta di Porto Cesareo. Una spiaggia estesa per 17 chilometri è a ridosso del mare in cui un arcipelago di isolotti si riflette in un mare calmo ed incontaminato e cristallino.
Qui Bahia del Sol è la struttura balneare che vi consigliamo,
come uno dei lidi più belli ed attrezzati del Salento.
La candida atmosfera tipica delle spiagge salentine diventa a sera una vivace discoteca,
in cui festeggiare dal tramonto a ritmi scatenati.
La località di Salve Marina di Pescoluse, presenta la sabbia più fine del Salento immersa in acque cristalline per tutto il corso dell’anno. Area di forte interesse anche a livello archeologico per la presenza dei dolmen e di una tomba datata 2500 a.C. La sabbia dorata immersa nel pieno relax di questo paradiso caraibico è incorniciato da incredibili bellezze naturali e acque tra il verde cristallino e l’azzurro intenso.
In quest’area merita una visita lo stabilimento balneare Le Cinque Vele.
L’ideale per una vacanza in completa tranquillità
la struttura presenta ogni comfort ed è gestita da personale gentilissimo e qualificato.
Spiagge variopinte ed incredibilmente affascinanti si prestano ad una vacanza ideale in questo borgo marinaro, Monopoli, a sud del capoluogo di regione. Lo smeraldo delle acque cristalline dell’Adriatico, in prossimità della macchia mediterranea si articola tra cale e lidi sabbiosi.
Qui vi consigliamo assolutamente un soggiorno al lido Il Trappeto in contrada Losciale,
una vera e propria oasi immersa nella natura,
con una spaziosa sea lounge area
affaccio verso le colline ed un suggestivo percorso dalla spiaggia al mare.
Data: 29 Giu 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.