News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » #Rifiutatecitutti, emergenza rifiuti nella provincia di Brindisi

#Rifiutatecitutti, emergenza rifiuti nella provincia di Brindisi

#Rifiutatecitutti, emergenza rifiuti nella provincia di Brindisi

“Invitiamo tutti i sindaci della provincia di Brindisi ad inoltrare alla Regione Puglia le richieste contenute nella delibera già approvata dal Comune di San Vito dei Normanni, anche grazie al lavoro del consigliere comunale M5S Marco Ruggiero”. E’ l’obiettivo di #RifiutateciTutti, azione organizzata con tutti gli attivisti 5 stelle della provincia, atta a promuovere un’azione coordinata finalizzata a sollecitare le amministrazioni locali ad assumere degli impegni per contrastare l’emergenza rifiuti che nell’intera provincia di Brindisi è ormai un dato acclarato.

“Nonostante l’apparente calma dell’ultimo periodo – dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti – la situazione ad oggi non sembra aver avuto una risoluzione definitiva. Il commissariamento da parte della Regione Puglia dell’ATO/Br nonché del Comune di Brindisi sembra semplicemente aver nascosto la polvere sotto il tappeto”.

Nel mirino degli attivisti pentastellati le discariche di Autigno-Formica-Mascava

Queste le richieste principali alla Regione contenute nella delibera che gli attivisti 5 stelle chiedono ai sindaci della provincia di inoltrare in via Capruzzi: a) verificare gli impatti generati dalle discariche di Autigno-Formica-Mascava; b) la costituzione urgente di un tavolo istituzionale coinvolgendo i rappresentanti di tutti gli enti territoriali, comprese le strutture tecniche ASL, ARPA e Provincia; c) la definizione di un piano di risanamento e bonifica delle aree inquinate; d) di sospendere le autorizzazioni alla realizzazione di nuove discariche e nuove cave; e) far rispettare il principio “chi inquina paga”; f) prevedere idonee misure che assicurino un alto livello di protezione della salute; g) avviare un percorso di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini al fine di fornire alla popolazione un quadro d’insieme sul problema della gestione dei rifiuti.

Nella giornata di lunedì 23 novembre, intanto, è arrivata una prima diffida da parte del Presidente Emiliano agli attuali gestori del trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, le società Nubile e Formica. “Troppo spesso il Presidente Emiliano ha dimostrato di agire in maniera autocratica – conclude Bozzetti -. Questa volta mi auguro per il bene del nostro territorio, dell’ambiente e dei cittadini che le amministrazioni interessate sposino, invece, appieno la nostra iniziativa e che lo stesso Emiliano, in qualità di Presidente delle Regione e commissario straordinario dell’OGA della provincia di Brindisi, risponda positivamente al volere unanime dei miei concittadini”


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento