Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Da domani, mercoledì 3 giugno, la Puglia riaprirà i battenti dopo il lungo lockdown causato dal coronavirus.
A comunicarlo lo stesso governatore Michele Emiliano, che ha dichiarato di come sia arrivato il momento di riportare la regione e l’Italia intera a condizioni di normalità. La decisione, ha spiegato l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, è avvenuta perché la contagiosità del virus è sempre più bassa: basti pensare che negli ultimi 4 giorni ci sono state due giornate a zero casi.
Chiunque deciderà di tornare in Puglia, contrariamente a quanto annunciato in precedenza, potrà farlo senza l’obbligo di rispettare la quarantena, ma semplicemente registrandosi su una pagina web.
La Regione Puglia, dunque, sostiene la posizione di Palazzo Chigi, ritenendo che sia arrivato il momento di ripartire e tornare alla libertà di circolazione così come prima del coronavirus.
Se prima di questa data era necessario rispettare la quarantena e segnalare la propria presenza in Regione, ora è importante capire come gestire eventuali contagiati e tutti i loro contatti stretti, servendosi dell’app Immuni.
Scopri di più su: App “Immuni”, Puglia tra le prime regioni a sperimentarla
Da domani non saranno più necessarie neanche le autocertificazioni: ci si potrà muovere da regione in regione senza dover giustificare il proprio spostamento.
Ma come sarà possibile viaggiare?
Se si torna in Puglia in auto è importante sapere che è possibile farlo in più persone solo se tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare. In caso contrario ci si può spostare in 2 e con mascherina a seguito.
Lo stesso discorso vale per chi si muove in moto: sono ammessi solamente i familiari o chi vive nella stessa casa.
Scopri di più su: Puglia in moto, 3 tour imperdibili da fare su due ruote
Il ritorno in Puglia con i mezzi pubblici vedrà un possibile tracciamento delle generalità dei viaggiatori e la misurazione della temperatura corporea.
Come ribadito, ancora una volta, da Michele Emiliano, oltre al rispetto delle normative anti-contagio vigenti, ciò che si può fare resta segnalare la presenza in regione e tenere memoria dei contatti che hanno con la popolazione locale o con altre persone.
Questo il link per registrarsi: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus
Data: 2 Giu 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Bene, attendo il modulo di registrazione con la app, tenendo presente che partirò per la Puglia il 16/17 giugno c.a.
Abbiamo appena aggiornato la notizia inserendo il link 🙂
Buongiorno
Se vado a torre lapillo il 4 settembre mi devo registrare?
Salve Silvia, se proviene da fuori regione sì 🙂
Buonasera saremo in Puglia dal 16 a fine Agosto, dobbiamo compilare qualche modulo? Grazie
Ciao Pamela, ti suggeriamo di compilare il modulo di autosegnalazione. Questo il suo link: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus. Buona permanenza in Puglia 🙂