News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Ragazzi con Sindrome di Down realizzano guide turistiche in Capitanata

Ragazzi con Sindrome di Down realizzano guide turistiche in Capitanata

Ragazzi con Sindrome di Down realizzano guide turistiche in Capitanata

Al via oggi il progetto di Civico 21 e Formever Lab con ragazzi e ragazze con la sindrome di Down per realizzare una Guida Turistica Accessibile. L’iniziativa prevede una serie di viaggi nel corso dei quali i giovani visiteranno luoghi di interesse storico e culturale in Capitanata per creare una guida consultabile online. Oggi i giovani visiteranno il Santuario dell’Incoronata, ritenuto un importante sito d’interesse per il turismo religioso.

In viaggio verso un Turismo Sociale Accessibile – Progetto di Civico 21 e Formever Lab” è stato ideato in parternariato con il cofinanziamento della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per acquistare un automezzo da utilizzare per le attività d’inclusione sociale e lavorativa in ambito turistico, di giovani con Sindrome di Down e ritardo intellettivo.

Il progetto è stato avviato con una fase di formazione a livello teorico, durante lo scorso mese di aprile, mentre proprio oggi è partita la parte pratica di questa splendida iniziativa di inclusione. I partecipanti collaboreranno tutti alla redazione di una Guida al Turismo sociale in Capitanata, un vero e proprio primo passo per rendere questi giovani “Operatori del Turismo Sociale ed Accessibile”.

Si chiamano Elisabetta, Gianpiero, Laura e Domenico, i primi partecipanti al progetto che accompagnati da un professionista del settore andranno a visitare dei luoghi di forte rilevanza a livello turistico, storico e culturale. Nel corso delle visite si effettueranno dei rilievi direttamente sui siti, considerando diversi fattori tra i quali l’accessibilità, l’itinerario da seguire per poterli raggiungere. I dati interessanti saranno annotati e documentati con fotografie digitali che entreranno nella Guida Turistica consultabile on line, la cui presentazione si terrà nei prossimi mesi con un evento apposito.

Un’iniziativa di forte valore per consolidare l’autonomia lavorativa in ambito turistico sociale, per dei ragazzi con sindrome di Down e disabilità a livello cognitivo che hanno già intrapreso un percorso positivo per l’inserimento lavorativo con il progetto “FormAbility”, con il quale da un anno sono impegnati nella gestione di un B&B.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento