News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Puglia approva legge di partecipazione dei cittadini a scelte governative

Puglia approva legge di partecipazione dei cittadini a scelte governative

Puglia approva legge di partecipazione dei cittadini a scelte governative

La regione Puglia ha approvato una legge che coinvolge i cittadini nelle scelte territoriali, attraverso l’introduzione di un metodo ordinario di coinvolgimento dei pugliesi nelle decisioni fondamentali. Uno strumento attraverso il quale si rafforza la democrazia rappresentativa e partecipativa. La nuova legge è stata presentata ai sindaci, da Michele Emiliano, per capire come renderla attiva il prima possibile. «Vorremmo che i Sindaci assieme ai sindacati, alle associazioni e ai pezzi di democrazia di questa regione possano utilizzare questo strumento in modo tale che non rimanga un pezzo di carta» ha sostenuto Michele Emiliano, presidente della regione Puglia, proseguendo: «Questa è la terza legge regionale in Italia sulla partecipazione e qualcuno teme che possa essere una pura affermazione di principio. L’incontro di oggi serve a evitare un pericolo di questo genere che frustrerebbe le ambizioni di tutti coloro che invece ci hanno dato una mano a costruire questo percorso partecipativo, cominciato già prima della mia elezione che adesso sta procedendo speditamente».

L’approvazione della legge sulla partecipazione, regionale 28/17 prevede che i pugliesi vengano coinvolti nei processi decisionali che vanno ad interessare territorio e comunità per essere informati e al tempo stesso esprimere il proprio punto di vista. Dopo altre due regioni italiane, Toscana ed Emilia Romagna, la Puglia è prima tra le regioni del Sud ad aver deciso di introdurre uno strumento di coinvolgimento attivo dei cittadini.

Diversi gli strumenti introdotti a favore di questa legge, tra cui il town meeting, ovvero un annuale incontro tra governo regionale, sindaci e amministratori locali per monitorare e valutare le varie attuazioni dei programmi dei governi, oltre che per condividere e programmare diverse iniziative. Il citizien meeting invece si caratterizzerà come un incontro tematico per cittadinanza, associazioni, partenario, per coinvolgere la popolazione su progetti e iniziative rilevanti. Diversi altri gli strumenti che consentiranno ai cittadini di intervenire nei processi decisionali, tra questi il dibattito pubblico, una piattaforma web a disposizione di questo proposito, un programma annuale della partecipazione, un osservatorio regionale per la partecipazione, un bilancio sociale, una sessione annuale del consiglio regionale, il diritto di tribuna, l’ufficio della partecipazione, attività culturali e formative.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento