Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Giampiero Mughini, Diego De Silva e Paolo Bonolis gli ospiti attesi per la sesta edizione del Premio Gargano di Giornalismo, intitolato a Vincenzo Afferrante, il giornalista de ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’, spentosi nel 1983. Da tradizione il Premio sarà ospitato nella cornice di Piazza San Domenico a Vico del Gargano, il prossimo mercoledì 29 agosto, ore 21:00. A condurre l’evento sarà il giornalista e presentatore televisivo Michele Cucuzza.
Come ogni anno, il Premio Gargano di Giornalismo catalizza grande attenzione, riuscendo a sintetizzare il gusto per una cultura popolare a contenuti di grande spessore. A confermarlo sono proprio gli ospiti e le premiazioni che annualmente vengono conferite a Vico del Gargano.
Per l’edizione 2018 del premio giornalistico, saranno presenti tre figure di spicco della cultura italiana moderna. Si parte con lo scrittore e giornalista Giampiero Mughini, controverso ed eclettico nei suoi interventi, per passare al giornalista e sceneggiatore Diego De Silva, reduce dal successo del suo ultimo romanzo “Superficie”. Grande attesa, infine, per il conduttore e autore televisivo Paolo Bonolis, uno dei volti della televisione che è entrato con garbo nelle case degli italiani.
Saranno loro a ricevere il premio dell’edizione 2018. Esempi di originalità, bravura e grande capacità critica: così vengono descritti Mughini, De Silva e Bonolis dal Sindaco di Vico del Gargano, Michele Sementino.
Presenze di spessore per un appuntamento che chiude, come di consueto, la stagione estiva, animando la zona garganica e foggiana, ma non solo. Il Premio è da tempo, ormai motivo di orgoglio per la Puglia e occasione di incontri e confronti di carattere giornalistico e culturale.
L’evento si conferma come particolarmente sentito dal mondo del giornalismo. Il Premio infatti è intitolato alla memoria del giornalista Vincenzo Afferrante, corrispondente de “La Gazzetta del Mezzogiorno” e padre del mensile “Il Gargano nuovo”. Afferrante aveva in mente un progetto di riscatto culturale per il Gargano, che passasse proprio attraverso il suo giornale. Ora, invece, quell’idea viene portata avanti da un Premio giornalistico, che porta il suo nome.
Data: 28 Ago 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.