News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » In Polonia l’artigianato fasanese nella Settimana dell’italiano nel mondo

In Polonia l’artigianato fasanese nella Settimana dell’italiano nel mondo

In Polonia l’artigianato fasanese nella Settimana dell’italiano nel mondo

Dopo aver ricevuto l’invito dalla Fondazione Nikolaos di Bari, da sempre volta alla valorizzazione culturale ed economica della Puglia nel mondo, l’amministrazione comunale di Fasano ha deciso di promuovere e sostenere la partecipazione degli artigiani fasanesi alla “Settimana della lingua italiana nel mondo” che prenderà vita nel corso del prossimo mese di ottobre con la collaborazione del Consolato onorario italiano a Stettino, in Polonia.

Dopo la riunione aperta degli artigiani di Fasano nella sala di rappresentanza del Palazzo del Municipio a Fasano, con la partecipazione del sindaco Francesco Zaccaria, dell’assessora alle attività produttive Luana Amati e del presidente della Fondazione Nikolaos, Vito Giordano Cardone si è proceduto all’organizzazione dell’evento.

«Questa ghiotta occasione è da afferrare subito, –ha dichiarato Luana Amati– giacché sarà proprio la nostra città a rappresentare la Puglia dell’artigianato in quel di Stettino. Come si vede siamo in prima fila a sostenere il nostro artigianato in tutti i modi, dall’organizzazione della prossima “Mostra Fasanese dell’Artigianato” a questa e ad altre iniziative fuori dei confini regionali e nazionali, per “esportare” l’eccellenza del nostro settore e così dargli “vetrine” sempre più prestigiose e foriere di occasioni di sviluppo. Va da sé che l’auspicata partecipazione degli artigiani fasanesi alla Mostra polacca costituisce un importante veicolo di promozione del nostro territorio».

Ricco il programma della Settimana della lingua italiana nel mondo con la volontà di valorizzare le eccellenze regionali facendo in modo che i visitatori si lascino trasportare in un suggestivo percorso in cui si legano l’artigianato fasanese all’enogastronomia territoriale pugliese, in un perfetto connubio volto a rilanciare ed a promuovere le tipicità della regione Puglia. La Fondazione Nikolaos infatti è da anni operante per la valorizzazione culturale pugliese nel panorama internazionale, scegliendo di perseguire il proprio obiettivo nell’erigere un ponte ideale tra la Puglia e la città di Stettino in Polonia, per renderla uno straordinario palcoscenico internazionale con accordi tra istituzioni ed imprenditori, dando un nuovo impulso territoriale in un contesto diversificato e di grande valore. In mostra saranno proposti prodotti autentici della tradizione ma al tempo stesso esempi di innovazione dove l’eccellenza si unisce alla ricerca e alla sperimentazione, candidandosi come una manifestazione di grande rilevanza per la valorizzazione del Made in Puglia nel mondo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento