News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Peroni Tour, torna a Bari il recupero spontaneo di bottiglie abbandonate

Peroni Tour, torna a Bari il recupero spontaneo di bottiglie abbandonate

Peroni Tour, torna a Bari il recupero spontaneo di bottiglie abbandonate

Sono rarissimi quei casi in cui i cittadini prendono iniziative spontanee per il miglioramento della città, favorendone con un’azione del tutto personale, una crescita sociale e morale. È quanto avvenuto ancora una volta in questi giorni a Bari, quando un cittadino, di sua spontanea volontà, ha dato vita ad una sua personalissima missione il “Peroni Tour“, con un gesto umile e al tempo stesso intelligente, contribuendo a ripulire alcune aree della città di Bari, diffondendo un messaggio di forte impatto.

Il Peroni Tour è tornato come un tormentone quando un uomo, con alcuni aiutanti tra i quali anche un ragazzino molto giovane, ha iniziato per l’ennesima volta, a raccogliere centinaia e centinaia di bottiglie di birra abbandonate sul ciglio delle strade. Il “lancio della bottiglia” infatti pare essere uno sport molto amato nella città di Bari. Il video del “Peroni Tour” ritrae diverse strade della città, nelle quali questo strano sport pare venga praticato molto intensamente. Un gesto di grande valore ed impatto che si è ripetuto diverse volte nel corso degli ultimi tempi, a dimostrazione che tra la cittadinanza esiste anche chi al rispetto della propria città ci tiene.

Il materiale così recuperato è stato poi smistato nelle opportune campane per il vetro, per essere destinato al riciclo finale, andando, oltre che a favorire l’ambiente, anche ad incentivare l’economia e a ridurre i volumi delle discariche. Il video pubblicato sui social e su YouTube è di forte contributo per incentivare missioni simili che possano servire alla comunità.

Sono diverse infatti le segnalazioni che giungono ogni giorno su interi quartieri infestati da bottiglie di vetro ed altri rifiuti abbandonati. È possibile infatti segnalare al numero 353 3187906 o partecipando al gruppo Whatsapp per seguire le news in tempo reale, o iscrivendosi ai gruppi Telegram o Facebook che operano in questo senso. Nonostante diverse operazioni del genere purtroppo persiste la cultura dell’inciviltà, quella particolare mancanza di sensibilità che causa un aumento delle discariche abusive, con un conseguente incremento dei costi di smaltimento per i rifiuti che devono sostenere i comuni stessi, costi che infine si ripercuotono sui cittadini.

Il video

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento