Home » Notizie Puglia » News Bari »
Per l’ennesima volta, sbarca su Twitter la vicenda “No Triv”. A ricordare l’avvicinamento alla fatidica data del 17 aprile è il governatore pugliese Michele Emiliano, segretario uscente del Pd regionale, che coinvolge il presidente degli Usa Barack Obama: sulla base della recente decisione di Obama di bloccare almeno fino al 2022 il piano per le trivellazioni di gas e petrolio nell’Atlantico approvato lo scorso anno, Emiliano ha lanciato una decisa provocazione su Twitter. “Io e Barack Obama siamo contro le trivellazioni petrolifere marine. Il Pd italiano che fa? Il 17 aprile vota sì”. E ancora: “Obama vieta le trivellazioni petrolifere nell’Atlantico. E noi in Italia dobbiamo fare un referendum”. Negli Usa è stata determinante la forte opposizione delle comunità locali, dai cittadini alla classe politica, ricorda a più riprese Emiliano per allontanare l’”ombra” delle trivelle. Anche il Pentagono si è dichiarato contrario alle trivellazioni, preoccupato per possibili interferenze delle attività estrattive con le esercitazioni navali della marina americana.
Io e @BarackObama 🇮🇹🇺🇸siamo contro le trivellazioni petrolifere marine. Il PD italiano che fa? Il 17 aprile vota SI. https://t.co/RVT9kBwJgY
— Michele Emiliano (@micheleemiliano) 17 marzo 2016
Obama vieta le trivellazioni petrolifere nell’Atlantico | LifeGate E noi in Italia dobbiamo fare un referendum!!! https://t.co/RVT9kBwJgY
— Michele Emiliano (@micheleemiliano) 17 marzo 2016
Una discrasia che più di qualche utente ha fatto notare al governatore pugliese a suon di cinguettii è legata alla “paternità” del referendum, avviato su scelta del Pd: a chi avanza questi dubbi, Emiliano replica che “il Pd siamo noi che lottiamo per l’ambiente non gli altri”, invitando gli elettori e i cittadini a “non dimenticare che senza il Pd non ci sarebbe stato il referendum: nel mio partito siamo quasi tutti contro le trivellazioni e abbiamo chiesto e ottenuto il referendum”. Negli Stati Uniti, la decisione di vietare l’estrazione di idrocarburi offshore fino al 2022 non è stata invece gradita dai governatori di Virginia, North Carolina e South Carolina che erano favorevoli alle trivellazioni. Emiliano conclude chiedendo di operare una scelta in nome del rispetto dei residenti, delle attività commerciali e della biodiversità marina.
Data: 18 Mar 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.