News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » No al distanziamento in auto e al ristorante: nuova ordinanza

No al distanziamento in auto e al ristorante: nuova ordinanza

“Le relazioni sociali abituali non dovranno più rispettare il distanziamento.”
No al distanziamento in auto e al ristorante: nuova ordinanza

Al ristorante o in macchina non sarà più necessario rispettare il distanziamento. A stabilirlo è il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che al fine di assicurare la chiarezza delle regole e per soddisfare le esigenze di semplificazione, unitarietà e organicità della disciplina, ha emanato ieri l’ordinanza n. 283 sull’integrazione e sull’aggiornamento delle linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali.

Linee guida del documento

Questi i due punti chiave contenuti all’interno del documento:

  • disposizione per tutti gli ambiti delle attività economiche, produttive e sociali, dove espressamente prevista la deroga al distanziamento sociale solo per i conviventi, che questa venga estesa anche ai congiunti, o a tutte le persone con le quali si intrattengono relazioni sociali abituali come frequenza di contatti e rapporti di rafforzata continuità (frequentatori/commensali abituali), afferendo tale circostanza all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati;
  • nei mezzi di trasporto privati, muniti di mascherina o adeguata protezione delle vie aeree, possono viaggiare, nel numero massimo previsto dalla carta di circolazione, conviventi, congiunti o frequentatori / commensali abituali, afferendo tale circostanza all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati.

Come specificato in una nota stampa, con l’ordinanza di ieri è stato deciso di adeguare l’esercizio delle attività economiche produttive e sociali riaperte nel territorio regionale, all’attuale regime di libertà delle relazioni sociali, prevedendo così che i tutti gli ambiti di queste attività, questa deroga possa essere estesa anche ai congiunti o a tutte le persone con le quali si intrattengono relazioni sociali abituali (frequentatori/commensali abituali), intendendo questa circostanza all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati.

Proprio come per le attività ristorative, allo stesso modo si è inteso disciplinare l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati adeguandolo all’attuale regime di libertà di relazioni sociali, consentendo che su questi mezzi, purché previsti di mascherine a protezione delle vie respiratorie, possano viaggiare, nel numero massimo previsto dalla carta di circolazione, conviventi, congiunti o frequentatori/commensali abituali. Anche in questo caso, questa tale circostanza è all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


1 commento su “No al distanziamento in auto e al ristorante: nuova ordinanza

  1. Francesca ha scritto:

    Forse era meglio lasciarci così come previsto dal Dpcm governativo , per me si crea solo un pasticcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento