Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Michele Placido si prepara a presentare al mondo il suo vino in occasione del Vinitaly 2018 in programma tra un mese, realizzato grazie alla collaborazione con l’esperto agricoltore e amico Domenico Volpone. Un sogno che si avvera per l’artista di Ascoli Satriano, comune del foggiano situata sul subappennino dauno dove nacque l’idea del vino Placido Volpone.
Era il 1974 e l’attore Michele Placido stava girando Romanzo Popolare con Ugo Tognazzi e Ornella Muti, quando quasi per caso vide l’amico Domenico lavorare presso la sua campagna viticola. Da quel momento per l’artista pugliese realizzare la sua qualità di vino divenne un sogno, un desiderio che in questo 2018 finalmente diventa realtà grazie ad una gamma di prodotti davvero vasta, la prima cantina con filiera certificata, con un vino a km 0 virtuale per garantire il massimo di trasparenza delle varie fasi di coltivazione e di lavorazione del prodotto. Ecco quindi il “Rosone”, qualità di Nero di Troia, i “Cinque Figli”, una particolare Falanghina, “Faragola” che deve il suo nome alla villa Daunia su cui si affacciano i vigneti, il “Rosso”, il “Nero”, il “Rosato” e molti altri.
Il vino e Ascoli Satriano sono sempre stati per Michele Placido due grandi passioni e finalmente trovano la giusta strada per essere espressi. L’attore ha fatto ritorno presso la sua terra natia ogni mese per le vendemmie, la raccolta delle olive, la mietitura del grano, cercando sempre di non dimenticare mai il suo legame con la vita di campagna con cui è cresciuto. Il vino pugliese, in passato, è sempre stato utilizzato per tagliare qualità meno pregiate realizzate nel settentrione, senza essere mai giustamente valorizzato.
Michele Placido è partito da questo concetto quando, lavorando in concerto con i suoi figli e con l’amico Volpone, ha deciso di fare qualcosa per la sua terra e per quel vino che ha sempre amato. L’investimento è stato imponente, la speranza è di aver fatto davvero qualcosa per una terra come la Puglia. L’appuntamento è al Vinitaly, dove sarà possibile assaggiare per la prima volta quella qualità di vino che Michele Placido definisce quella dei suoi sogni.
Data: 12 Mar 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Bellissimo ha fatto bene!Sono fiera di lui,bravo .