News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » Maturità 2018, 500mila giovani alle prese con la prima prova

Maturità 2018, 500mila giovani alle prese con la prima prova

“Rispettate le attese sulle tracce: Il giardino dei Finzi Contini, Moro, Merini, Massa e Propaganda.”
Maturità 2018, 500mila giovani alle prese con la prima prova

Sono cinquecentomila i giovani italiani che stanno affrontando in queste ore la prima prova degli esami di maturità. Le previsioni per questa attesissima prima prova sono state rispettate con delle tracce non imprevedibili. Per i maturandi che questa mattina si sono seduti in classe per affrontare la Prima Prova degli esami, nel plico erano presenti tracce sulle persecuzioni razziali da approfondire nell’opera “Il giardino dei Finzi Contini”, il capolavoro di Giorgio Bassani, ad una distanza di ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali per l’analisi del testo; l’analisi del principio sull’uguaglianza nella Costituzione Italiana a 70 anni del suo anniversario; la Cooperazione Internazionale per il tema storico con un approfondimento sugli statisti Alcide De Gasperi e Aldo Moro, dopo 40 anni dal rapimento e dalla sua uccisione; Alda Merini, amore e solitudine nella prova di arte; per l’ambito storico-politico invece il tema è stato su “Massa e Propaganda”.

Costituzione, Aldo Moro, leggi razziali e Merini erano già stati previsti dagli studenti che si stanno cimentando con la stesura del testo, proprio in queste ore, per la consegna della prima prova per gli esami di maturità. Un momento di grande tensione ed al tempo stesso di grande gioia ed entusiasmo, per il passaggio alla cosiddetta “maturità”. Insomma a breve 500mila giovani italiani e pugliesi voleranno verso il mondo universitario o si dedicheranno immediatamente al lavoro, come registrato dalle più recenti tendenze professionali.

Un momento da affrontare in assoluta tranquillità cercando di raccogliere spensieratezza e voglia di impegnarsi per raggiungere un obiettivo che si caratterizza come la svolta necessaria al termine di un percorso lungo cinque anni. Lo stesso Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ai microfoni di RadioRai1 ha detto agli studenti di tutta Italia di non farsi prendere dal panico e di vivere la maturità nel “Migliore dei modi possibile”.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento