Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
È arrivata direttamente a Milano l’impresa pugliese per la rivalutazione ed il rilancio delle biblioteche regionali, grazie all’installazione artistica a cura di Dario Curatolo nella settimana del Salone del Mobile nel contesto del Fuorisalone. L’installazione intitolata Library in motion, parla della grande operazione di rilancio delle Biblioteche di Comunità promossa dalla regione Puglia.
La via dell’arte e del design al Fuorisalone per raccontare al pubblico italiano ed internazionale, in questi giorni del Salone del Mobile, che durerà fino a domenica 22 aprile, un’importantissima operazione infrastrutturale e culturale mai realizzata su scala europea. Le attività con le quali si sta promuovendo il rilancio culturale territoriale hanno delle caratteristiche uniche in quanto a modalità e ad impatto sullo stesso territorio. Nell’operazione è coinvolto un finanziamento di 120 milioni di euro, con ben 123 presidi di comunità per sei mesi che ha dato vita a modalità di partecipazione attiva alla stessa attività culturale del territorio come non era mai avvenuto prima.
L’opera dell’architetto Curatolo, per il Fuorisalone nella cornice del cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, mette in scena un vero e proprio manifesto per la cultura attraverso un’installazione temporanea con la quale si racconta un’inedita vicenda pugliese. La città di Milano sarà infatti la prima tappa del viaggio pubblico di questa particolare installazione che proseguirà verso il Salone del Libro di Torino (ambientazione ideale per un’opera del genere incentrata sull’importanza delle cultura e della lettura ndr) per poi tornare in Puglia, nella città metropolitana di Bari nel mese di giugno quando il progetto Community Library in Puglia verrà presentato sotto l’egida dell’Unesco.
Data: 19 Apr 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.