notizie provincia brindisi
Eventi provincia BrindisiEventi PugliaNews BrindisiNotizie Puglia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Lettori alla Pari: apre la biblioteca itinerante di Fasano

Lettori alla Pari: apre la biblioteca itinerante di Fasano

Lettori alla Pari: apre la biblioteca itinerante di Fasano

FASANO – Da oggi e fino a venerdì 26 la città di Fasano ospita un’iniziativa culturale di grande valore: la biblioteca itinerante dei Libri Accessibili. Per il terzo anno consecutivo l’allestimento riempie gli spazi della Biblioteca di Comunità Ignazio Ciaia, in Piazza Mercato Nuovo 21, offrendo un’opportunità unica per scoprire e praticare la lettura inclusiva grazie al progetto Lettori alla Pari di Edizioni La Meridiana.

Lettori alla Pari: un’occasione per conoscere la lettura inclusiva

La biblioteca itinerante di Fasano propone un’ampia raccolta di oltre 200 volumi pensati per superare le barriere della lettura. Dai libri in braille a quelli tattili, dagli audiolibri ai volumi nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) e nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Un patrimonio di storie e conoscenze che si rivolge a un pubblico vastissimo: bambini, scolaresche, famiglie, ma anche educatori, logopedisti e professionisti della cura che desiderano aggiornarsi su strumenti e risorse innovative. L’accesso è gratuito e possibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00, con visite guidate dedicate alle scuole, e dalle 16:00 alle 19:00, con accesso libero per tutti.

Il progetto Lettori alla Pari ha trovato ancora una volta il pieno supporto delle istituzioni locali. Come ha sottolineato il sindaco Francesco Zaccaria, “offrire alla nostra comunità un’occasione di crescita e di conoscenza significa renderla più accogliente e inclusiva”. Un concetto rafforzato anche dall’assessora Cinzia Caroli, che ha definito la biblioteca come un “luogo magico dove diverse forme di comunicazione si incontrano per fare in modo che nessuno resti indietro”.

Il programma: incontri e laboratori gratuiti

Durante la settimana il pubblico potrà partecipare a diversi laboratori e incontri dedicati a specifici formati di libri accessibili. Martedì ci sarà il laboratorio “Leggo con le orecchie”, che insegnerà come sfruttare al meglio gli audiolibri, un’alternativa di lettura fondamentale. Mercoledì sarà la volta dell’incontro “La lettura inclusiva come strumento di relazione”, che esplorerà il ruolo del libro accessibile per favorire l’interazione, con un focus sul volume “Paul Klee pittore musicista” in simboli CAA. Giovedì toccherà al workshop “I simboli della CAA per leggere e comunicare” dedicato all’uso pratico della Comunicazione Aumentativa Alternativa, utilizzando il romanzo “Piccole donne” come esempio. Venerdì 26, infine, la settimana si concluderà con il laboratorio “Dislessia e alta leggibilità”, che metterà in evidenza l’importanza dei libri ad alta leggibilità, come “La Puglia è una favola”.

Lettori alla Pari: la cultura al centro delle politiche territoriali

La riconferma di Lettori alla Pari ribadisce la centralità della lettura inclusiva nelle politiche culturali del territorio. Un’azione concreta che dimostra la volontà di Edizioni La Meridiana, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Fasano e la libreria “Punto e a capo”, di rendere la cultura un bene accessibile a tutti, senza distinzioni, creando un ponte tra le persone e le storie che meritano di essere lette, ascoltate e toccate.

Scarica qui il programma completo dell’iniziativa.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento