Home » Notizie Puglia » News Bari »
Annunciata in regione la proposta di legge per creare “Norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili“, che ha ricevuto un parere unanime in commissione negli scorsi giorni. L’accessibilità alle spiagge per persone con disabilità è infatti garantita in alcune realtà isolate e private, ma lo scopo della proposta è invece quello di allargare e favorire l’accessibilità in aree pubbliche.
Proprio per queste importanti motivazioni si è pensato di rendere le spiagge pubbliche delle vere e proprie spiagge accessibili, con una dotazione iniziale di 272mila euro, con la possibilità per i comuni delle coste di richiedere alla regione dei contributi per la realizzazione di interventi e per l’acquisto di ausili speciali adatti al mare, tra cui la sedia per il trasporto dei diversamente abili e degli anziani da disporre in comodato gratuito per le persone con disabilità e per gli accompagnatori.
Nel testo della proposta sono previsti diversi adempimenti per le amministrazioni tra cui l’obbligo di individuare almeno una spiaggia da adibire alla fruizione delle persone diversamente abili, predisporre parcheggi riservati nelle aree individuate, favorire l’accesso alla spiaggia con l’abbattimento delle barriere architettoniche in prossimità delle aree, dotare la spiaggia di servizi igienici e spogliatoi in legno o in altri materiali, con opportuni maniglioni e supporti oltre alla pavimentazione tattile per il raggiungimento della battigia, predisporre segnaletica ed indicazioni, dotare le spiagge di ausili opportuni tra cui la sedia per il trasporto.
La norma dovrebbe in realtà vedere un aumento della dotazione finanziaria, in modo da consentire ai comuni costieri di abbattere effettivamente le proprie barriere architettoniche. L’aumento dovrebbe infatti considerare che minimamente per attrezzare una spiaggia servono 20mila euro. Oltre alle sedie job si dovrebbe consentire di realizzare interventi strutturali con l’abbattimento delle barriere, la dotazione della spiaggia con servizi igienici e spogliatoi. Una proposta di legge che potrebbe non solo incrementare notevolmente il benessere sociale per la collettività pugliese grazie all’accesso in spiaggia ma migliorare la stessa proposta a livello turistico.
Data: 2 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.