Home » Notizie Puglia » News Bari »
La mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici della grande distribuzione contro le aperture commerciali nei giorni festivi, segnatamente la Santa Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, continuano a far sentire i propri effetti in Puglia, alla pari delle iniziative sindacali messe in campo negli ultimi giorni. A intervenire sul tema è stato anche il governatore Michele Emiliano. “Restate chiusi almeno il 25 aprile e il Primo maggio”: è stato il suo appello, rivolto a commercianti e grande distribuzione in occasione delle prossime festività. L’invito del presidente della Regione Puglia arriva a pochi giorni dallo sciopero proclamato dai sindacati in occasione delle festività pasquali. “Ma la festività della Liberazione e quella del lavoro – osserva Emiliano – hanno un valore ancora così alto e profondo: la Regione Puglia intende convocare le parti per ricercare una soluzione condivisa volta alla tutela della conciliazione dei tempi di casa e di lavoro del personale occupato nelle predette giornate, oltre che a restituire l’importanza alle festività”.
L’invito del presidente della Regione Puglia arriva a pochi giorni dallo sciopero proclamato dai sindacati in occasione delle festività pasquali. A essere in discussione, però, non è tanto l’opportunità di lavorare o meno nei giorni di festa, ma il Quantum, ossia l’opportunità di riconoscere un salario adeguato per queste giornate come straordinario o superfestivo. “Le festività nazionali, quelle religiose e la chiusura domenicale dovrebbero essere godute da tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori. Pertanto – aggiunge Emiliano – accogliamo la richiesta delle organizzazioni sindacali a iniziare un confronto sul tema, convocando a breve un tavolo di concertazione alla presenza di tutte le associazioni datoriali”.
Data: 20 Apr 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.