La Regione Puglia protagonista al Wired Next Fest, il più importante evento in Italia dedicato all’innovazione. Conclusosi nella giornata di ieri dopo tre giorni molto intensi, la manifestazione è giunta ormai alla sua quinta edizione e ha l’obiettivo di raccontare la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale e la voglia di cambiamento come elementi chiave per lo sviluppo economico, culturale e politico del nostro Paese. In una location all’aperto dove si sono alternati esperti, opinion leader di rilievo nazionale e internazionale ma anche personaggi del mondo dello spettacolo. Tra gli ospiti più celebri Buzz Aldrin, il secondo astronauta ad aver messo piede sulla Luna, protagonista della foto più famosa della missione Apollo 11.
La Puglia era rappresentata da Loredana Capone, assessore allo Sviluppo Economico, che ha espresso tutta la propria soddisfazione: “Il nostro obiettivo – spiega la stessa Capone – è accendere i riflettori sulla Puglia per attrarre investimenti nella nostra regione facendo leva sull’innovazione. Il nostro territorio, infatti, è il luogo ideale di localizzazione per le imprese e le idee di business intelligenti. Investire in Puglia significa avere enormi vantaggi grazie agli incentivi regionali, ma soprattutto per la presenza di un ecosistema dell’innovazione che favorisce gli investimenti in ricerca per le imprese di ogni dimensione, le multinazionali come le start-up. Abbiamo un personale d’eccellenza formato dalle nostre università e dal Politecnico di Bari, unico nel Mezzogiorno, ci sono i supertecnici che studiano con grande successo professionale nei nostri Its. La nostra regione offre tutte le condizioni socio-economiche ideali per la crescita delle imprese e dell’innovazione. Ecco perché l’iniziativa di Wired, testata cartacea e online nota nel mondo per l’interesse nei confronti delle tematiche di carattere tecnologico, è la vetrina ideale per una promozione rivolta a tutte le imprese che vedono nell’innovazione il volano di nuove opportunità”.
Data: 29 Mag 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.