Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
In occasione della Giornata Mondiale Salute Mentale, venerdì 10 ottobre, il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL BT (Azienda Sanitaria Locale Barletta-Andria-Trani) scende in campo con un duplice e articolato programma di iniziative. Promosse dal Centro di Salute Mentale Andria-Prevenzione Psichiatrica, le attività coinvolgeranno le città di Andria e Bisceglie con l’obiettivo comune di sensibilizzare, superare lo stigma e promuovere l’importanza della diagnosi precoce e dell’accesso alle cure.
Contenuto
Ad Andria, l’iniziativa si sposta strategicamente fuori dai consueti “luoghi di cura della follia”, scegliendo le vie centrali dello shopping come luogo di incontro con la cittadinanza. Il programma si svolgerà in due fasce orarie (10:00-12:30 e 18:00-20:30) e coinvolgerà attivamente le attività commerciali locali. Operatori qualificati saranno presenti presso i punti informativi per chiarire, approfondire e diffondere materiali sulla salute mentale. L’obiettivo primario è intercettare e supportare quelle fasce di popolazione che potrebbero beneficiare di interventi precoci e di prevenzione negli “stati mentali a rischio”, prima che si arrivi alla cronicizzazione. L’iniziativa, patrocinata da Comune e Diocesi di Andria, vedrà anche il supporto del Consultorio Diocesano, che attiverà un punto di ascolto per la comunità presso la sua sede. A sostegno della divulgazione, il Circolo della Sanità di Andria donerà ai cittadini un “tè della salute” presso i punti informativi.
A Bisceglie, l’attenzione durante la Giornata Mondiale Salute Mentale si concentra su una delle fasce più vulnerabili: le neomamme. L’ospedale Vittorio Emanuele II, riconosciuto con 3 Bollini Rosa da Fondazione Onda ETS per i servizi dedicati alla salute femminile, organizza un Open Day focalizzato sul rischio di depressione post partum (PPD). Venerdì 10 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, presso il Consultorio, le puerpere potranno accedere liberamente e gratuitamente (senza necessità di prenotazione) a un info point e a colloqui individuali con uno psicologo. L’incontro prevede anche la somministrazione di un questionario per la valutazione del rischio di PPD, sottolineando l’impegno dell’ASL BT nel garantire un approccio di genere nella salute e nel favorire l’accesso alle cure psichiche, superando paura e pregiudizi.
Il duplice sforzo dell’ASL BT per la Giornata Mondiale Salute Mentale dimostra una strategia integrata: da un lato, la promozione capillare della prevenzione psichiatrica nella vita quotidiana della comunità, dall’altro, un supporto mirato e specialistico a gruppi specifici, come le neomamme, confermando l’importanza di diagnosi e cura tempestive.
Scarica qui la locandina dell’Open Day sul rischio Depressione Post Partum in programma a Bisceglie.
Scarica qui il programma completo delle iniziative in programma ad Andria.
Data: 7 Ott 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.