notizie provincia bari
Eventi provincia BariEventi provincia BrindisiEventi PugliaNews BariNews BrindisiNotizie PugliaPercorsi archeologiciPuglia BlogTurismoTurismo BariTurismo Brindisi

Home » Aziende » Turismo » Turismo Bari » Eventi 8 marzo in Puglia: visite gratuite nei musei e castelli

Eventi 8 marzo in Puglia: visite gratuite nei musei e castelli

Eventi 8 marzo in Puglia: visite gratuite nei musei e castelli

BARI – Domani, sabato 8 marzo, la Puglia celebra la Giornata Internazionale della Donna con un programma speciale di eventi e visite gratuite nei musei, castelli e parchi archeologici statali. Da Bitonto a Bari, da Gioia del Colle a Egnazia, numerose iniziative racconteranno la storia e il ruolo delle donne attraverso l’arte, la cultura e la tecnologia. Ecco tutti gli eventi 8 marzo in Puglia.

Gli appuntamenti imperdibili dell’8 marzo
Nei principali musei, castelli e parchi archeologici della regione, sono in programma visite gratuite per la festa della donna, esperienze immersive e approfondimenti tematici dedicati alla figura femminile. Dalle eroine ritratte nei dipinti della Galleria Nazionale di Bitonto, alle vicende di Isabella d’Aragona e Bona Sforza al Castello Svevo di Bari, fino alle antiche tecniche di tessitura a Monte Sannace e ai tour con visori 3D a Egnazia, ecco gli eventi 8 marzo in Puglia da non perdere.

📍 Bitonto – Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna”
🕕 Ore 18:00 – 19:00.
👉 “Donne in Galleria: streghe o eroine?”
Un itinerario guidato tra i dipinti che ritraggono figure femminili forti e controverse, raccontando storie di coraggio e resilienza che hanno ispirato generazioni di artisti.

📍 Bari – Castello Svevo
🕙 Ore 10:00, 11:00, 15:30 e 17:00.
👉 “Isabella d’Aragona e Bona Sforza”
Visite tematiche alla scoperta di due donne che hanno lasciato un segno nella storia del Regno di Napoli, tra politica, cultura e strategia diplomatica.

📍 Monte Sannace – Parco Archeologico
🕙 Ore 10:30.
👉 “Trame di Peucezia”
Dimostrazione sull’uso del telaio verticale e sulle tecniche di tessitura antica, un’arte fondamentale nella società peucezia.

📍 Gioia del Colle – Museo Archeologico Nazionale e Castello
🕔 Dalle 17:00.
👉 Viaggio nella società peucezia e nella corte di Federico II
Dai reperti storici che raccontano il ruolo delle donne nell’antichità a un’esperienza immersiva con videomapping che trasporta i visitatori nell’atmosfera della corte federiciana.

📍 Egnazia – Museo Archeologico Nazionale e Parco Archeologico
🕙 Ore 10:30 – 12:30.
👉 Tour con visori 3D
Le visitatrici potranno vivere un’esperienza virtuale alla scoperta dell’antica città di Egnazia, tra ricostruzioni in 3D e approfondimenti interattivi.

Un viaggio tra storia, arte e innovazione
Gli eventi 8 marzo in Puglia si trasformano in un’occasione per riscoprire la figura femminile nella storia, attraverso il racconto delle sue molteplici sfaccettature. Dai simboli di potere e cultura alle tradizioni quotidiane, gli eventi offrono uno sguardo affascinante e variegato sulla presenza e l’eredità delle donne nei secoli.

📅 Quando: sabato 8 marzo 2025
🎟️ Ingresso gratuito per tutte le visitatrici nei musei, castelli e parchi archeologici statali della Puglia.

ℹ️ Per informazioni: consultare i siti ufficiali della Direzione Regionale Musei Puglia.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.



Eventi provincia Bari Eventi provincia Brindisi Eventi Puglia News Bari News Brindisi Notizie Puglia Percorsi archeologici Puglia Blog Turismo Turismo Bari Turismo Brindisi › Altre notizie interessanti





Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento