Home » Notizie Puglia » News Foggia »
È finalmente uscito il videoclip del comico pugliese Santino Caravella intitolato “Vieni nella Daunia”. Il video musicale nato come un gesto d’amore nei confronti della propria terra è infatti volto a promuovere il turismo in una delle zone più belle e particolari del Tacco d’Italia. Un invito a tutti i turisti a visitare gli incantevoli borghi della provincia di Foggia, pubblicato nello scorso weekend sui vari canali social.
Un lavoro consistente che ha coinvolto insegnanti, genitori e bambini di 15 comuni diversi che hanno aderito al progetto per la realizzazione del videoclip con un brano che si appresta a diventare il vero e proprio tormentone di quest’estate 2018 per coinvolgere e far ballare nelle splendide location pugliesi.
Dopo il primo lancio di una parte del videoclip è stato subito accolto il messaggio di bellezza, allegria e divertimento racchiuso in immagini e parole che rappresentano a pieno una parte della Puglia autentica ma che accomunano in realtà ogni zona della regione. Lo stesso Santino Caravella ha dichiarato “Non mi aspettavo tanto entusiasmo per questa iniziativa. La partecipazione alle riprese è stata veramente festosa e coinvolgente, i cittadini di questi comuni hanno bisogno di sentirsi seguiti e partecipi, di poter fare qualcosa di importante per la propria città e con questa iniziativa abbiamo consentito loro di sentirsi protagonisti, anche se per pochi minuti. E non preoccupatevi, se non vi vedete in questo filmato di soli quattro minuti, presto ogni comune avrà il suo video personalizzato in cui ci siete tutti”.
Così Santino Caravella ha annunciato che i suoi impegni non si fermeranno qui ma nel corso del mese di luglio le telecamere torneranno a girare e verrà anche pubblicato un calendario del tour di serate in piazze nel corso delle quali verrà riproposto il brano. Insomma il comico dauno di Made in Sud non si fermerà qui, per vincere una sfida vera e propria insieme alla sua bellissima terra.
Data: 2 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.