News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Coldiretti segnala prezzi ortaggi e frutta in discesa in Puglia per il forte caldo

Coldiretti segnala prezzi ortaggi e frutta in discesa in Puglia per il forte caldo

Coldiretti segnala prezzi ortaggi e frutta in discesa in Puglia per il forte caldo

Con la forte ondata di caldo dell’estate 2017 tutti gli ortaggi e la frutta in campagna sono maturati allo stesso tempo determinando un forte crollo dei prezzi, stando a quanto ha di recente verificato Coldiretti Puglia. Come ha sostenuto il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, infatti sia a giungo che a luglio si è verificata una maturazione contemporanea degli ortaggi visto il caldo che ha determinato un salto della programmazione colturale consueta. Gli imprenditori hanno raccolto anche ortaggi e frutta che erano previsti in maturazione ad agosto, andando a determinare una conseguente saturazione del mercato.

I banchi di vendita ricchi di prodotti prima del tempo, probabilmente registreranno un periodo di penuria in questo agosto appena iniziato. Dopo la consistenza dell’offerta attuale infatti potrebbe esserci un vuoto come ha indicato Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Puglia, proprio per questo pare arriverà una consistente quantità di prodotti dall’estero. Si consiglia di fare attenzione alle etichette e di verificare che il prodotto sia italiano, inoltre gli esperti consigliano di ottimizzare le spese cercando di non buttare via niente. Proprio a questo scopo è stato elaborato un vademecum con dieci consigli da seguire per risparmiare, mantenendo comunque la freschezza dei prodotti da riporre nel proprio frigorifero.

Tra gli importanti consigli di Coldiretti quello di non comprare in grosse quantità ma di provvedere a fare acquisti ridotti nel tempo e ripetuti, scegliendo frutti con un buon grado di maturazione con aspetto carnoso ma al tempo stesso non eccessivamente necrotizzati nei tagli; si consiglia di verificare le etichette preferendo varietà e produzioni locali; preferire frutti e ortaggi di stagione per acquistare prodotti maturati naturalmente; prediligere se possibile frutti interi; evitare di trasportare in bagagliaio o di lasciare in luoghi chiusi e caldi frutta e ortaggi; tenere separate confezioni di diverse varietà e preferire contenitori di carta piuttosto che di plastica; in casa suddividere frutta e ortaggi più maturi da quelli ancora da maturare.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento