Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è nel poker di itinerari ciclabili selezionati tra quelli che usufruiranno dei 91 milioni in arrivo in tre anni per finanziamenti provenienti dal Governo. Promossa da Bikeitalia, la linea immaginaria da percorrere su due ruote si dipana dalle sorgenti del Caposele a Santa Maria di Leuca, per 500 chilometri e tre regioni. Le altre “bicistrade” coinvolte nel progetto sono la “Ciclovia del Sole” da Verona a Firenze, “VenTo” da Verona a Torino lungo il Po e il “Grab” che collegherà il Colosseo, l’Appia antica con parchi e nuovi quartieri di Roma.
La Ciclovia dell’Aqp– Partendo da contrada Figazzano è possibile percorrere il primo tratto della Ciclovia dell’Acqua, itinerario ciclabile realizzato sui camminamenti del Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese, la condotta maestra, il centenario fiume nascosto che dal 1906, per risolvere i problemi tradizionali di siccità della regione, trasporta l’acqua del fiume Sele dall’Irpinia alla Puglia. Lo storico “fiume nascosto” della Puglia che attraversa ambienti unici e suggestivi contraddistinti da macchia mediterranea e dalle tipiche costruzioni coniche, i trulli, è fruibile, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dall’Acquedotto Pugliese, per passeggiate a piedi e in bicicletta. Un progetto che sostiene un turismo diverso, eco-sostenibile e rispettoso della storia e dei luoghi interessati. Il tracciato, secondo percorso ciclabile europeo su acquedotto, è parte dell’Itinerario ciclabile nazionale n. 11 (ciclovia degli Appennini) della rete Bicitalia.
In pochi mesi un comitato composto da 56 associazioni del territorio e 20 imprese, alberghiere e turistiche, ha fatto sì che la ciclovia fosse inserita tra i quattro itinerari nazionali prioritari all’attenzione della Legge di stabilità L’obiettivo ambizioso è quello di offrire un nuovo modo per visitare l’Italia a una fetta di turisti – spesso stranieri – che amano viaggiare in bicicletta nel rispetto della natura, come già accade in altri Paesi europei.
Data: 25 Feb 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.