Home » Notizie Puglia » News Foggia »
L’Università di Foggia si conferma, anche per il 2020/2021 della classifica Censis, tra i primi ‘Piccoli atenei italiani‘.
La ventesima edizione dello strumento creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria pone l’ateneo foggiano, ancora una volta, tra le eccellenze dello Stivale.
Se tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40mila iscritti) si mantengono stabili l’Università di Bologna, Padova, Firenze e La Sapienza di Roma, nella classifica dei piccoli atenei statali la prima posizione, anche per il nuovo anno, resta all’Università di Camerino. A differenza dello scorso anno, che vedeva salire l’ateneo foggiano sul secondo podio, la classifica del 2020/2021 ha l’Università Mediterranea di Reggio Calabria sorpassare quella di Foggia, mantenendo comunque il podio, conquistando un ottimo terzo posto.
Scopri di più su: Censis, l’Università di Foggia è al secondo posto in classifica
Prima di redigere la lista ufficiale, il Centro Studi Investimenti Sociali tratta un’articolata analisi del sistema universitario italiano, basata sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità, per un totale di 64 classifiche.
La votazione finale che ha permesso all‘Università di Foggia di salire sul podio dei ‘Piccoli atenei italiani’ ha quindi tenuto conto di alcuni fattori specifici. Il punteggio generale, di 83.7, è frutto dei seguenti criteri di valutazione:
Data: 15 Lug 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.