News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Bruno Vespa produttore di vini in Puglia, esporta adesso in tutto il mondo

Bruno Vespa produttore di vini in Puglia, esporta adesso in tutto il mondo

Bruno Vespa produttore di vini in Puglia, esporta adesso in tutto il mondo

Sembra una strana mutazione quella che ha interessato il giornalista ed anchorman divenuto nel corso dell’ultimo anno un ottimo produttore di vini. La sua azienda esporta infatti in tutto il mondo con le bottiglie prodotte direttamente dal conduttore televisivo accompagnato dalla sua famiglia. Futura 14 è il nome dell’azienda gestita da Bruno Vespa che ha registrato nel corso del 2016 un raddoppiamento del giro d’affari. Pare che la produzione di vini pregiati sia diventata la nuova passione di Vespa, da aggiungere ovviamente a quella per il giornalismo.

La nuova passione del giornalista si è trasformata brevemente in un business molto proficuo, quando Futura 14, è arrivata a distribuire in tutto il mondo vini prodotti in collaborazione con la moglie Augusta Iannini e con i due figli Federico ed Alessandro.

Pare che tutto sia iniziato qualche anno fa quando il giornalista decise di acquistare una masseria a Manduria, un ex convento di suore del ‘500 dal costo di un milione e mezzo di euro. Vespa dopo aver rivitalizzato gli antichi vigneti ha avvisto nuovi impianti in 34 ettari di sua proprietà. I vini poi sbarcati sul mercato con successo vengono esportati per il 60 % sul mercato italiano, per il resto su quello internazionale.

Lo slogan della produzione “vignaioli per passione” piace moltissimo con il primitivo “Raccontami” insignito di ben tre bicchieri del Gambero Rosso, dal costo di 25 euro a bottiglia. Tra gli altri in produzione qui il “Bianco dei Vespa, Fiano, il Rosato Flarò, elaborato in omaggio alle tenniste Flavia Pennetta e Roberta Vinci, Noitre, spumante brut rosato, millimesimato 36 mesi su lieviti e il Bruno dei Vespa. Ultimo tra i vini elaborati nei vigneti del conduttore televisivo l’Helena di Troia, vero e proprio fiore all’occhiello della cantina, pare già utilizzato poco tempo fa sulle tavole imbandite di Buckingam Palace, per una festa del principe Carlo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento