notizie provincia foggia
Eventi provincia FoggiaNews FoggiaNotizie Puglia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » 60 e una notte: lo show musicale illumina Foggia Estate 2025

60 e una notte: lo show musicale illumina Foggia Estate 2025

60 e una notte: lo show musicale illumina Foggia Estate 2025

FOGGIA – “60 e una notte” porta in scena un decennio che ha cambiato per sempre la società italiana. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 21:00, la Villa comunale di Foggia farà da cornice allo spettacolo organizzato dal Gruppo Telesforo, uno degli eventi più attesi del cartellone di Foggia Estate 2025. Un evento gratuito che promette di far rivivere, tra musica, ironia e ricordi, l’atmosfera irripetibile degli anni Sessanta.

Un decennio che ha fatto la storia

Gli anni Sessanta non sono stati soltanto un periodo di leggerezza e di boom economico, ma un’epoca di profonde trasformazioni culturali, sociali e tecnologiche. Sul palco di “60 e una notte” saranno rievocati momenti che hanno segnato la memoria collettiva: il primo allunaggio, la rivoluzione studentesca e operaia del 1968, l’arrivo della televisione nelle case degli italiani, la nascita della minigonna e la diffusione di icone musicali come i Beatles. Ogni episodio verrà raccontato con brio, gag e aneddoti che renderanno lo spettacolo partecipativo e vicino al pubblico.

60 e una notte: la colonna sonora di un’epoca

A scandire il racconto ci saranno le canzoni che hanno reso indimenticabile quel decennio: da “Sapore di sale” a “Io che amo solo te”, da “La pelle nera” a “Quando quando quando”. Brani che hanno fatto sognare intere generazioni, oggi riproposti dall’Orchestra Suoni del Sud, composta da 16 musicisti. La direzione e la voce saranno affidate a Cristian Levantaci, attore e cantante che guiderà il pubblico in un viaggio tra emozioni, ricordi e atmosfere senza tempo.

60 e una notte: un’esperienza per tutta la città

60 e una notte” non è solo uno spettacolo, ma un’occasione di condivisione collettiva. Nel boschetto della Villa comunale di Foggia si respirerà un clima di festa, tra memoria e partecipazione. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, un invito aperto a tutti a lasciarsi trasportare dalle note e dalle storie di un decennio che ha cambiato l’Italia. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica, la storia e la voglia di riscoprire il fascino degli anni Sessanta, in una serata che promette leggerezza ed emozioni.

Scarica qui la locandina ufficiale dell’evento.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento