News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Vele di Legambiente, anche per il 2020 tante località pugliesi

Vele di Legambiente, anche per il 2020 tante località pugliesi

“Tante le località insignite del prestigioso riconoscimento.”
Vele di Legambiente, anche per il 2020 tante località pugliesi

I riconoscimenti nei confronti del mare della Puglia continuano a non fermarsi. Dopo il quarto posto del mese scorso delle Bandiere Blu, le acque cristalline della regione sono protagoniste di un altro importante traguardo.

Scopri di più su: Bandiere Blu 2020, in Puglia premiate 15 spiagge: ecco quali

La guida di Legambiente e Touring Club Italiano, chiamata “Il mare più bello 2020”, ha assegnato il riconoscimento delle Vele a numerose spiagge di Puglia.

Qual è il criterio di valutazione delle Vele

Come specificato dagli enti organizzatori del riconoscimento, Legambiente – attraverso i circoli locali e Goletta Verde – ha scandagliato la penisola e le sue isole, attribuendo a ogni comprensorio turistico le “vele”: da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) le vele sono simboli che testimoniano non solo il livello di purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale, la presenza di servizi, il consumo energetico (tra i temi analizzati, anche l’uso del suolo, l’energia, i rifiuti, la sicurezza alimentare, la depurazione delle acque, le iniziative per la sostenibilità). 

Con un totale di 12 vele, anche quest’anno la Puglia conferma un ottimo risultato che fa ben sperare sul turismo estivo nonostante il lockdown degli scorsi mesi.

Scopri qui la classifica 2019: Premio Vele Legambiente, il mare di Puglia si conferma tra le eccellenze italiane

Vele 2020 della Puglia, quali sono

Di seguito le località premitate:

  • Cinque Vele
    • Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari, guidata da Polignano a Mare seguito da Ostuni, Monopoli, Fasano e Carovigno
    • Alto Salento Adriatico con Melendugno, Otranto e Vernole in provincia di Lecce
    • Alto Salento Jonico con Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale
  • Quattro Vele
    • Basso Salento Adriatico con Castro, Andrano, Tricase, Diso e Santa Cesarea Terme
    • Gargano Nord con Sannicandro Garganico, Ischitella, Chieuti, Vico del Gargano, Rodi Garganico, Peschici e Lesina
    • Gargano Sud con Vieste, Monte Sant’Angelo e Mattinata
    • Litorale Tarantino Orientale con Manduria, Maruggio e Pulsano
    • Isole Tremiti
  • Tre Vele
    • Basso Salento Ionico con Salve e Ugento
    • Golfo di Taranto con Ginosa e Castellaneta
    • Capo di Leuca con Castrignano del Capo, Gagliano del Capo e Patù
    • Costa della Puglia Imperiale con Bisceglie, Giovinazzo, Margherita di Savoia e Trani

Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento