News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Università, Foggia si fa “british”, a Bari porte aperte per gli atleti

Università, Foggia si fa “british”, a Bari porte aperte per gli atleti

Università, Foggia si fa “british”, a Bari porte aperte per gli atleti

Un corso di laurea dal respiro internazionale, grazie al quale un alunno su cinque potrà a partire dal terzo anno di corso, sarà possibile seguire lezioni e sostenere esami nel Regno Unito, alla Wolverhampton University. L’Università di Foggia apre le porte al nuovo corso di laurea internazionale in Scienze e tecnologie biomolecolari: la novità assoluta risiede nel fatto che si tratta dell’unico corso di laurea che in Italia offre questi vantaggi e assicura questa competitività didattica e scientifica a chi lo frequenterà. “Difatti –spiega la coordinatrice scientifica del corso di laurea, professoressa Claudia Piccoli – l’unico corso che potrebbe essere ritenuto similare a quello proposto dall’Università di Foggia è quello in Biotecnologie promosso dall’Università di Camerino, tutto in lingua inglese”. Inserito nell’offerta formativa dell’anno accademico 2017-’18, il nuovo corso di laurea in Scienze e tecnologie biomolecolari prevede al massimo 50 immatricolazioni per anno accademico. Le lezioni si terranno in lingua italiana, ma l’intero corso sarà caratterizzato dall’opportunità di seguire corsi in inglese e di sostenere esami in lingua inglese, col grande valore aggiunto di garantire almeno al 20 per cento dei suoi iscritti di acquisire Cfu (Crediti formativi universitari) all’estero, grazie a borse di studio dedicate.

Nel capoluogo dauno presentato il corso di laurea internazionale in Scienze e tecnologie biomolecolari, a Bari sinergia Università-Coni

Se Foggia sorride, Bari rilancia: in sinergia con il Coni Puglia, l’Università del capoluogo di regione pugliese per il prossimo anno accademico 2017-’18 ha infatti ampliato il numero di studenti immatricolabili al corso di Scienze delle attività motorie e sportive (Sams), portato a 230 posti, abolendo l’obbligo di frequenza per le lezioni teoriche e inserendo agevolazioni per la frequenza in quelle pratiche. Dei 230 posti disponibili, 20 sono stati riservati ad atleti agonisti di elevato livello in discipline olimpiche, con certificazione federale di partecipazione nell’ultimo quadriennio a campionati europei o mondiali o che abbiano vestito la maglia azzurra, o ad atleti di ‘interesse nazionale’, mentre altri 20 posti sono riservati a tecnici Coni di quarto livello europeo. Per entrambe le categorie i candidati saranno ammessi secondo l’ordine di presentazione delle domande. Il bando per l’ammissione al corso di studio sarà pubblicato su www.uniba.it/didattica nella prima decade di luglio e la domanda sarà formulabile entro un mese dalla pubblicazione.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento