Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
MONOPOLI – Sudestival 2025, il festival del cinema di Monopoli, si avvia alla conclusione con la serata delle premiazioni, l’omaggio all’Armenia e all’Albania e la partecipazione speciale di Lunetta Savino. Dopo un mese di cinema, incontri e anteprime, la 25ª edizione del Sudestival si prepara a vivere il suo ultimo, emozionante weekend. Il festival cinematografico della Città di Monopoli, diretto da Michele Suma, si conferma uno degli appuntamenti più importanti per il cinema italiano di qualità, portando sul grande schermo opere prime, documentari e cortometraggi di registi emergenti.
Il sipario calerà sabato 15 marzo, con la consueta serata delle premiazioni, che vedrà come ospite speciale Lunetta Savino, insignita del Premio “Apulia Excellence”. La celebre attrice sarà protagonista della serata con la proiezione di Rosa, film diretto da Katja Colja, che le è valsa la candidatura come Miglior attrice protagonista ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
Ad arricchire la cerimonia di chiusura, l’orchestra del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli eseguirà un arrangiamento sulle musiche di Nino Rota da Il Padrino. La serata sarà aperta dalla proiezione del cortometraggio Actos por partes di Sergio Milán, vincitore del Premio “Raffaella Carrà” al Pop Corn Festival del Corto 2024.
Cinema internazionale: focus su Armenia e Albania
Oltre alle premiazioni, Sudestival 2025 celebra il cinema internazionale con due focus speciali dedicati ad Armenia e Albania.
Domani, giovedì 13 marzo, il festival cinema Monopoli ospiterà una rassegna realizzata in collaborazione con il Golden Apricot International Film Festival di Jerevan, con il patrocinio dell’Ambasciata di Armenia in Italia e del Consolato Onorario di Armenia a Bari.
Venerdì 14, invece, il festival dedicherà per la prima volta una sezione speciale all’Albania, nazione con un legame storico e culturale profondo con la Puglia, grazie allo sbarco del 1991 e alla comunità albanese radicata nella regione.
Eventi speciali e ultime masterclass
Anche negli ultimi giorni, Sudestival non dimentica la sua missione educativa e di coinvolgimento del pubblico più giovane con Sudestival Baby (giovedì 13), la Masterclass sulla questione armena (venerdì 14) e quella tenuta dal grande direttore della fotografia e regista Daniele Ciprì, attesa l’ultima giornata di festival, sabato 15 marzo.
Un festival che continua a crescere
Dopo 27 giorni di programmazione, 52 proiezioni e 57 ospiti, Sudestival 2025 si conferma punto di riferimento per il cinema italiano indipendente, nonché una delle manifestazioni cinematografiche più longeve della Rete dei Festival dell’Adriatico.
Scopri tutti gli eventi sul sito ufficiale del festival e non perderti la grande serata finale del 15 marzo, per celebrare i vincitori e salutare un’edizione che ha portato il cinema d’autore al centro della scena pugliese.
Data: 12 Mar 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.