News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Sport Therapy, centro pubblico pugliese inaugurato a Foggia

Sport Therapy, centro pubblico pugliese inaugurato a Foggia

“A Foggia il primo centro pubblico pugliese in cui si potrà effettuare la sport therapt.”
Sport Therapy, centro pubblico pugliese inaugurato a Foggia

È stato inaugurato agli Ospedali Riuniti di Foggia il primo centro pubblico pugliese in cui si potrà effettuare la sport therapy: una sede che arriva per seconda in tutto il sud Italia dopo il Vanvitelli di Napoli, con lo scopo di accrescere la ricerca, la terapia e la formazione del centro di medicina dello sport.

Una struttura inaugurata negli scorsi giorni alla presenza del direttore generale degli Ospedali Riuniti Vitangelo Dattoli, del direttore sanitario Laura Moffa, del direttore amministrativo Michele Ametta e del rettore dell’Università di Foggia Maurizio Ricci. Un centro che detiene il primato in Puglia, che si identificherà inizialmente come una sperimentazione per consentire al centro di medicina dello sport di raggiungere degli importanti obiettivi.

Lo scopo è quello di arrivare a rilasciare certificazioni agonistiche per offrire un importante servizio ed ammortizzare l’investimento iniziale. Una terapia quella dello sport che nasce nel seno della cultura del benessere, dalla ricerca dell’effetto clinico grazie all’esercizio fisico. Sono numerose le malattie croniche derivanti da diversi stili di vita inadatti, che portano velocemente ad un peggioramento dello stato di salute. La terapia dello sport mira a migliorare lo stato di benessere, riducendo i fattori di rischio che conducono velocemente a malattie come l’obesità, il diabete, oltre alle malattie cardiovascolari.

In palestra agli ospedali riuniti al servizio della sport therapy una serie di strumentazioni moderne, con le quali favorire la prevenzione. Azioni costanti che partono dalla pratica dell’esercizio fisico adattato, con l’ausilio di medici dello sport ed altre figure professionali, competenti ed adeguate a queste esigenze. L’attività fisica si identifica come un vero e proprio farmaco ecologico, dove la biotecnologia per la salute svolge un ruolo di grande impatto a livello socio-sanitario ed economico anche nel combattere la vita sedentaria. Moltissime sono le campagne di prevenzione incentrate sull’importanza di compiere esercizio fisico adattato, con una serie di modalità sempre versatili e compatibili alle diversità di rischio tra le popolazioni e le fasce d’età.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento