
Home » Aziende » Salute » Salute Andria »

ANDRIA – L’ospedale Bonomo di Andria ha dimostrato ancora una volta l’eccellenza della sua sanità. La settimana scorsa, nel reparto di Cardiologia, è stata salvata la vita a un 50enne di Barletta affetto da una condizione gravissima: uno storm aritmico, ovvero una tachicardia ventricolare sostenuta e ricorrente, che non rispondeva alle terapie farmacologiche. A fare la differenza è stata l’esecuzione di una procedura complessa e innovativa, il blocco del ganglio stellato, oggi eseguita in pochissimi centri in Puglia.
Contenuto
Il paziente, già portatore di defibrillatore, era stato ricoverato nell’Unità operativa complessa di Cardiologia UTIC dell’ospedale Bonomo diretta dal dottor Francesco Bartolomucci in condizioni di altissimo rischio. Dopo un primo intervento di ablazione, un nuovo storm aritmico ha reso necessario un approccio diverso e più incisivo. Il dottor Domenico Gianfrancesco, responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia, ha eseguito la procedura, spiegandone la valenza: “Il blocco del ganglio stellato prevede l’iniezione di un anestetico locale che interrompe le fibre nervose che innervano il cuore, riducendo le aritmie. L’obiettivo è fermare lo storm aritmico, una condizione grave quando i trattamenti farmacologici sono insufficienti, come in questo caso”.
Il successo dell’intervento sottolinea il livello di specializzazione raggiunto dal reparto di Cardiologia dell’ospedale Civile “L. Bonomo” di Andria. Il dottor Francesco Bartolomucci ha ribadito il valore dell’equipe: “In circa due anni abbiamo eseguito oltre duecento ablazioni. Questo caso dimostra che ci stiamo dedicando con successo anche a tachicardie ventricolari molto complesse. Il nostro obiettivo è evitare la ‘mobilità’ dei cittadini verso altre regioni, offrendo qui procedure anche molto complesse”. Il paziente, ora in buono stato di salute, è stato trasferito in un’altra struttura per completare il percorso terapeutico. Il suo caso rappresenta un esempio virtuoso di come investimenti e specializzazione possano trasformare l’ospedale Bonomo in un punto di riferimento per il territorio e oltre.
Data: 16 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.