News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » “No ai botti, sì ai biscotti”: a Foggia l’appello degli animali per Capodanno

“No ai botti, sì ai biscotti”: a Foggia l’appello degli animali per Capodanno

“No ai botti, sì ai biscotti”: a Foggia l’appello degli animali per Capodanno

“Invitiamo il sindaco ad esprimersi, sia personalmente che nella sua veste istituzionale, contro l’uso dei botti di capodanno e a compiere una scelta, magari sgradita e impopolare politicamente, ma sicuramente positiva e forte dal punto di vista culturale e civile: quella di vietare i botti di capodanno, come hanno fatto già molti suoi ‘colleghi’ in tutta Italia”. E’ la richiesta operata attraverso i social network dal gruppo antispecista Dauniaveg di Foggia: l’appello è rivolto a tutta la cittadinanza, ma in particolare al primo cittadino del capoluogo dauno, Franco Landella, “possessore anch’egli di un cane e, come tale, presumiamo, particolarmente attento a tale tematica”. Sulla pagina dell’evento, dal titolo “NO AI BOTTI, SI’ AI BISCOTTI”, i componenti di Dauniaveg invitano “chi sostiene con noi questa causa, a pubblicare la foto del proprio animale sulla pagina facebook del Sindaco, corredata dall’hashtag #noaibottiFoggia e da due righe esplicative”.

“Cani e gatti hanno un udito più sviluppato dell’uomo, i petardi di Capodanno sono un dramma per loro”

Le foto postate ritraggono cani e gatti domestici in una specie di “animal-selfie”, con tanto di slogan, che vanno da “no ai botti, sì ai biscotti” fino a “no ai botti a Capodanno”. Una richiesta più che esplicita, concludono gli esponenti di Dauniaveg. “Cani, gatti e piccoli animali domestici, poi, si spaventano a morte per i botti della notte di San Silvestro. Il motivo? La loro soglia uditiva infinitamente più sviluppata e sensibile di quella umana. L’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz. Cani e gatti, invece, dimostrano facoltà uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz. Dunque, provate a immaginare cosa avviene nella testa dei nostri amici pelosi. Per gli esemplari sofferenti di cuore poi può essere davvero un rischio mortale. Iniziamo l’anno nel miglior modo possibile, non possiamo essere felici se chi amiamo non è felice: No ai Botti, si ai biscotti!


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento