Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Monopoli, tra mare cristallino e scogli, tra spiagge da sogno e il blu

Monopoli, tra mare cristallino e scogli, tra spiagge da sogno e il blu

“A Monopoli è possibile scoprire, fuori dalla maggior parte delle guide turistiche, un ambiente marittimo e balneabile unico.”
Monopoli, tra mare cristallino e scogli, tra spiagge da sogno e il blu

La città di Monopoli è la dimostrazione che esiste una Puglia nascosta, nel sottobosco delle grandi pubblicità turistiche della nazione, capace di catturare con un fascino incredibile, con una natura incontaminata e con una serie di attrazioni memorabili. Grazie ad una serie di pregi che la rendono unica, Monopoli si presta bene ad essere luogo di sosta perfetto per le proprie giornate libere, stretta tra vasti campi incontaminati, su una litoranea invidiabile e ricca di attrattive, a pochi passi da tutti i punti di maggiore interesse della Puglia.

Borgo di origine marinara, Monopoli ha avuto un passato florido, nata sotto il regno romano e capace di raggiungere un’espansione tale da abbracciare tutto il territorio del sud barese nel cuore del medioevo. La ragione per cui diverse popolazioni desideravano possedere questo luogo cardine della vita del sud della Puglia erano i sui meravigliosi sbocchi marittimi, perfetti per svolgere attività marinaresche, già prescelti ad uso militare nei primi secoli dopo Cristo.

Monopoli significa letteralmente, dal latino, Borgo Unico, un appellativo riconosciuto non a caso. Le pareti delle case che compongono il centro storico sono caratterizzate da tinte cerulee e calcaree che si fondono bene con i colori del mare cristallino su cui si affacciano, caratterizzato da colorazioni celesti chiare e da scogli che dipingono una litoranea marmorea come se fosse un vero e proprio riflesso della città.

Il vecchio porto cittadino è quasi surreale, per via della grazia con cui è capace di presentarsi ai turisti. Le imbarcazioni dei pescatori, tutte dipinte in blu vivo, legate ai palazzi affrescati di azzurro che si affacciano sul mare, regalano un attimo di irrealtà fermo nel tempo.

Coloro che desidereranno scoprire tratti marittimi più balneabili potranno recarsi a Capitolo, plasmata dai chilometri di costa che accoglie ogni giorno d’estate migliaia di bagnanti. A Monopoli sono presenti un gran numero di spiagge incontaminate e da sogno, paragonabili alle più belle cartoline provenienti dalle zone esotiche di tutto il mondo. Porto Ghiacciolo, come suggerisce il nome, è una baia dove le acque spiccano per le loro basse temperature, grazie a una sorgente sotterranea che sgorga sopra una serie di mirabili costruzioni di origine antica ancora parzialmente visitabili. È sempre possibile tuffarsi nelle acque di Porto Bianco, Porto Rosso, Porto Diavolo, Porto Paradiso e in una serie di altre piccole calette nascoste agli occhi dei turisti capaci di catturare, tra scogli e sabbia, per il mare quasi etereo e impalpabile che le caratterizza.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento