News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » “Questo è il mio paese”, Violante Placido eroina pugliese su Mamma Rai

“Questo è il mio paese”, Violante Placido eroina pugliese su Mamma Rai

“Questo è il mio paese”, Violante Placido eroina pugliese su Mamma Rai

Oggi la seconda puntata della fiction girata tra Vico del Gargano, Vieste e Manfredonia

C’è Anna (Violante Placido), ricercatrice di economia che si ritrova a vestire i panni di sindaco in una cittadina del Sud collusa con la mafia. C’è il suo ex fidanzato, Corrado (Francesco Montanari), ora diventato un ricco imprenditore, che non ha però dimenticato i propri sentimenti per Anna, nonostante sia stato lui a lasciarla venti anni prima. C’è la voglia di mettersi in gioco, l’amore per la propria terra, la lotta contro la mafia e la volontà di riscattarsi in “Questo è il mio paese”, la nuova fiction di Rai 1 in sei puntate che nella serata di ieri ha vissuto il suo battesimo sulla rete ammiraglia della tv nazionale, girata in gran parte a Vico del Gargano, nell’entroterra foggiano, ma anche a Vieste e Manfredonia.

La storia- Anna, dopo aver vissuto per anni a Roma, dove ha formato la sua famiglia con marito (Lorenzo, interpretato da Fausto Maria Sciarappa) e tre figli (Chiara, 17 anni, Nino, 14, e Caterina, 7), decide di seguire suo marito in un piccolo paese del Mezzogiorno, Calura, dove lui ha trovato un nuovo lavoro e lei è cresciuta fino alla maggior età: le tocca rimettersi in gioco e una serie di eventi (un tumore che costringe ad allontanarsi dalla scena politica il primo cittadino, Emilia, interpretato da Gioia Spaziani) la portano prima a ricoprire la carica di assessore al bilancio e poi a candidarsi a sindaco: la donna capisce subito che le elezioni sono state perse volutamente dall’ex Sindaco Cardi (Ninni Bruschetta) per evitare di affrontare le responsabilità di una gestione fallimentare. Si troverà così a rappresentare la cittadinanza, in un Sud colluso con la mafia, cercando di rilanciare il paese quanto a sicurezza, trasparenza ed economia, lottando contro la criminalità per difendere l’integrità delle istituzioni e la popolazione che rappresenta. Nonostante la scarsa esperienza politica, Anna saprà destreggiarsi grazie alla sua incrollabile fiducia nella giustizia e alla sua contagiosa capacità di parlare alle persone: un percorso ad ostacoli che la vedrà scontrarsi contro i boss locali dai quali non si farà mai intimidire, andando dritta per la sua strada, anche a costo di prendere decisioni scomode.

Ben presto sarà però il passato il principale nemico con cui fare i conti: prima la cara amica Lucia, la cui scomparsa, risalente a qualche anno prima, torna prepotentemente in auge, con la pesante ombra della criminalità organizzata tra i papabili responsabili, poi Corrado, il suo primo amore, che nasconde delle notizie sulla misteriosa sparizione di Lucia. Sullo sfondo resta vivo lo sperone di Puglia, in bella mostra nella direzione di Michele Soavi: fil rouge della fiction è la guerra di mafia tra i Malorni, una vecchia famiglia contadina, e i Cafuero, un ricco clan che ha investimenti anche nell’alta finanza. Lo scontro con i boss locali-tra cui anche Giannino Cafuero (Michele Placido)– si infiammerà quando Anna metterà in discussione gli appalti dell’acqua pubblica. Questa sera (ore 21.20) la seconda puntata, per una fiction che ha rischiato di non essere girata sul Gargano: il pomo della discordia fu nella scelta da parte della Cross Production, società romana di produzione audiovisiva, di Vico del Gargano e “Palazzo della Bella’ come teatro della miniserie tv, scelta che portò allo scontro con le istituzioni foggiane, poi rientrato dopo un glaciale silenzio. Così Anna, eroina civile, ha potuto restare nella sua terra.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento