Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Stando alle ultime analisi di Goletta Verde sull’inquinamento delle acque di Puglia, si può sostenere che il mare del Tacco d’Italia sia uno tra i più puliti di tutta Italia.
Sui 29 campionamenti esaminati, infatti, solamente cinque sono risultati fuori i limiti di legge. Questo dato, naturalmente, non è incoraggiante e può e deve essere migliorato, ma il fatto che solo tre di questi siano fortemente inquinati lasciano ben sperare circa la qualità delle acque.
L’esito di Goletta Verde, infatti, è tra i più rassicuranti di tutta Italia. Gli unici canali che riversano in mare scarichi non adeguati a sufficienza sono risultati essere le coste di Boccadoro a Trani, la foce del canale in contrada Posticeddu sul litorale Apani di Brindisi e il canale di scarico di Marina di Leuca e Castrignano del capo.
Lo storico monitoraggio svolto da Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente è dedicata all’informazione e alla salvaguardia dell’ambiente. Come sostenuto anche dal presidente Francesco Tarantini, il risultato complessivo è in realtà positivo, nonostante le criticità sopra elencate.
In provincia di Foggia i tre punti monitorati sono risultati essere tutti entro i limiti di legge:
Nella provincia di Barletta Andria Trani sono stati esaminati sei punti: l’unico risultato fortemente inquinato è quello dello sbocco della vasca di Boccadoro.
Gli altri campionamenti sono risultati invece entro i limiti di legge:
Qui tutti i quattro punti risultato entro i limiti di legge:
In questa provincia su cinque punti monitorati tre sono risultati entro i limiti:
Sono risultate inquinate, invece, la foce del Canale Reale di Torre Guaceto a Carovigno e il canale Posticeddu di Brindisi.
Nella provincia di Lecce, invece, su sei punti campionati solamente il canale di scarico in località Marina di Leuca a Castrignano del Capo è risultato fortemente inquinato.
Entro i limiti di legge, invece, sono i tratti di costa di:
Nella provincia di Taranto, invece, sono stati monitorati cinque punti. Di questi, solamente quello di Palagiano è risultato inquinato, mentre sono risultati entro i limiti di legge:
Data: 23 Lug 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.