News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Investimenti in sicurezza e ammodernamento, ripartono le ferrovie in Puglia

Investimenti in sicurezza e ammodernamento, ripartono le ferrovie in Puglia

Investimenti in sicurezza e ammodernamento, ripartono le ferrovie in Puglia

È stato l’assessore Antonio Nunziante ad annunciare la decisione durante l’ultimo Consiglio Regionale, partendo dal ricordo della tragedia dello scorso 12 luglio 2016 sulla tratta della Bari-Nord a Corato, dove due treni impattarono frontalmente con estrema violenza. Un giorno che ha cambiato la storia dei trasporti della regione Puglia, lasciando cicatrici da cui ripartire con più esperienza delineando errori da non ripetere.

È scaturita da qui la decisione di uno dei maggiori investimenti in termini di trasporti nella regione, ben 400 milioni di euro tra treni e strade che comprenderanno sicurezza e rimodernamento. Nunziante si è soffermato innanzitutto sui fondi passati, ad esempio quelli del ciclo 2007 – 2013, pari ad una cifra di 83 milioni e totalmente destinati a misure per la sicurezza delle strutture, aumentati poi a 171 milioni per gli anni dal 2014 al 2010. Investimenti che solo col tempo stanno iniziando a dare i primi risultati visibili.

I prossimi investimenti prevedranno 700 milioni da parte del Piano Nazionale di Sicurezza di cui 300 sulle ferrovie connesse alla rete nazionale, ovvero le tratte come la Bari Nord e le Sud-Est Ferrovie del Gargano, ed i restanti per altre indipendenti come le Ferrovie Appulo Lucane.

L’obiettivo per il 2023 è quello di un totale rimodernamento delle intere tratte, dai mezzi ai binari, in modo da garantire servizi di qualità sempre maggiore. Per allora dovrà essere in servizio un comparto tra locomotori e vagoni totalmente nuovo, frutto di un investimento per un totale di 400 milioni – di cui 100 provenienti dal cofinanziamento delle società di trasporto, sostiene Nunziante. Inoltre entro il 2019 saranno realizzate finalmente le doppie tratte per le ferrovie della Bari Nord, ad ora ancora interrotte tra Corato ed Andria, sebbene nel pieno dei lavori in corso.

A livello automobilisico, ha concluso Nunziante, saranno investiti 186 milioni per i lavori della statale 16 tangenziale Ovest di Foggia, 105 per il tratto Bradanico–Salentino e 65 milioni per Taranto.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento