notizie provincia bat
Eventi provincia BATNews BATNotizie PugliaPuglia Blog

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Gli ori del MarTa in mostra a Canosa di Puglia: il tesoro di Opaka Sabaleida

Gli ori del MarTa in mostra a Canosa di Puglia: il tesoro di Opaka Sabaleida

Gli ori del MarTa in mostra a Canosa di Puglia: il tesoro di Opaka Sabaleida

CANOSA DI PUGLIA – Un tesoro archeologico di inestimabile valore torna a brillare in terra pugliese. Gli ori del MarTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, saranno esposti a Canosa di Puglia nell’ambito della mostra internazionale “Forme e colori dell’Italia preromana”, che approda in Italia dopo un tour tra i più prestigiosi musei e istituti culturali del mondo. L’esposizione, che ha già fatto tappa a Buenos Aires, Santiago del Cile, San Paolo, Città del Messico e Roma, inaugurerà domani, venerdì 14 marzo, nelle sale del nascente Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, situato all’interno dell’edificio scolastico Mazzini, destinato a diventare una nuova sede museale per la città.

Il ritorno del tesoro di Opaka Sabaleida
Tra i reperti più preziosi in mostra, spiccano due straordinarie testimonianze dell’arte orafa tarantina, conosciuti appunto come gli ori del MarTa:

  • il diadema della principessa Opaka Sabaleida;
  • lo scettro regale, simbolo del potere e della nobiltà dauna.

I gioielli del tesoro di Opaka Sabaleida risalgono al III secolo a.C. e furono scoperti nel 1928, durante gli scavi diretti da Quintino Quagliati lungo la strada che collega Canosa a Cerignola, in un tratto parallelo alla storica via Appia Traiana. Il ritrovamento avvenne all’interno di una tomba ipogeica, un tempo appartenente a una delle figure femminili più influenti della società dauna.

“Questa mostra – spiega Stella Falzone, direttrice del MarTa – rappresenta un’opportunità straordinaria per restituire alla comunità un pezzo fondamentale della sua storia, valorizzando il patrimonio culturale che ha reso la nostra regione un crocevia di civiltà nel Mediterraneo”.

Un viaggio tra gli antichi Dauni
Oltre agli ori della principessa Opaka Sabaleida, l’esposizione presenterà anche reperti artigianali tipici della cultura dauna, offrendo ai visitatori un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nei simboli della società preromana.

Questo evento rappresenta l’ultima tappa della mostra itinerante prima che gli ori del MarTa facciano ritorno a Taranto, consolidando il legame tra la città jonica e il territorio dauno.

Informazioni sulla Mostra 
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, edificio scolastico Mazzini.
Quando: dal 15 marzo al 18 maggio 2025.

Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino il fasto e la raffinatezza dell’arte orafa tarantina, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Mediterraneo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento