News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Vacanze 2021 in Puglia, spiagge del Gargano già pronte

Vacanze 2021 in Puglia, spiagge del Gargano già pronte

“Si sta iniziando a registrare un incremento del 30% delle prenotazioni rispetto allo scorso anno.”
Vacanze 2021 in Puglia, spiagge del Gargano già pronte

A partire da sabato prossimo, 15 maggio, le spiagge pugliesi saranno aperte, così come stabilito dalla Regione Puglia. Le località del Gargano non si sono fatte trovare impreparate e sono già pronte.

Gli operatori turistici del Consorzio Gargano Ok, un’unione di albergatori, gestori di lidi balneari e di camping, ristoratori, aziende di servizi per trasporti ed escursioni, guide turistiche e la più vasta rete turistica della Puglia, ha messo a sistema l’offerta e le strutture di 16 località:

  • Vieste
  • Isole Tremiti
  • Peschici
  • Monte Sant’Angelo
  • Rodi Garganico
  • San Giovanni Rotondo
  • Vico del Gargano
  • Manfredonia
  • San Nicandro Garganico
  • Apricena
  • Foggia
  • San Marco in Lamis
  • Ischitella
  • Poggio Imperiale
  • Bovino
  • Termoli

Come spiegato da Bruno Zangardi, presidente del Consorzio Gargano ok “Su un campione di 1000 prenotazioni tra le tante arrivate le richieste ricorrenti sono principalmente tre: spazi più ampi e organizzati per fruire delle attività e dei servizi evitando assembramenti; possibilità di fruire delle escursioni in gruppi non numerosi; vivere la spiaggia, lo sport e ogni altra iniziativa senza preoccupazioni”.

Prenotazioni 2021, incremento tra il 20 e 30%

Rispetto al 2020, le prenotazioni già incamerate dalle strutture del Consorzio indicano un incremento di presenze fra il 20 e il 30%. A differenza di quanto avvenne la scorsa estate, quando le presenze si concentrarono per lo più tra agosto e settembre, quest’anno i numeri sono più rilevanti e omogenee lungo tutto l’arco della bella stagione, da giugno e fino a settembre. L’enorme incertezza del 2020 ridusse fortemente l’arrivo di turisti stranieri. Le strutture del Consorzio registrarono il 90% di presenze dall’Italia. Nel 2021, la “quota estero” sarà almeno del 20% sul totale delle presenze, con un incremento importante soprattutto da Belgio, Francia e Svizzera. Sempre considerando il primo campione delle prenotazioni, crescerà anche il numero dei turisti provenienti dal Nord Italia.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento