Home » Puglia Blog »
Nei pressi della città di Otranto esiste quello che viene identificato come una specie di paradiso terrestre: la Baia dei Turchi. Il nome di questo luogo prende spunto da uno storico evento, secondo quanto tramandato per tradizione. Dei guerrieri turchi sbarcarono su queste spiagge nel quindicesimo secolo, condannando a morte ben 800 persone che non accettarono di rinnegare la loro fede in Cristo. Il paesaggio naturale è stato dichiarato nel 2007 dal FAI come uno tra i 100 luoghi da tutelare sul territorio nazionale. Dichiarato sito d’importanza comunitaria, appartiene all’Oasi protetta dei Laghi Alimini, essendo un luogo al tempo stesso storico e di un fascino decisamente raro.
Non esiste turista che non sia rimasto ammaliato da questa spiaggia, con le acque limpide, la sabbia liscia ed una scogliera ornata dalla macchia mediterranea, con uno sguardo verso il Mar Adriatico. Una sensazione di relax e benessere avvolge l’insieme che sembra essere un tipico paesaggio caraibico.
All’interno di questa spettacolare baia sono presenti numerose aree attrezzate con ombrelloni e sdraio a noleggio, ma non mancano tratti di spiaggia libera. Un consiglio, se state pensando di passare del tempo in questa spiaggia muovetevi con largo anticipo, proprio perché il litorale soprattutto in piena stagione estiva è affollatissimo.
Contenuto
Sono numerosi i modi per arrivare alla Baia dei Turchi, con ognuno di essi però bisogna sapere che si arriverà solo e soltanto sino ad un certo punto, mentre per il resto del percorso bisognerà muoversi a piedi. Dalla statale che da Lecce arriva a Maglie, procedendo verso Otranto e prendendo la litoranea che da Otranto arriva ad Alimini per raggiungere la Torre dell’Orso, arrivati al campo estivo, superandolo si giungerà ad una strada sterrata. Seguendo il tragitto per 3 chilometri si giungerà ad una pineta dove si potrà parcheggiare per proseguire a piedi sino alla celebre baia.
La calma delle acque, nonostante il vento circostante, è una tipica caratteristica della Baia dei Turchi. Il fondale bassissimo rende questa spiaggia ideale per le famiglie con bambini, infatti una pineta molto vicina consente di consumare un pasto al fresco.
Nei pressi della Baia dei Turchi, a circa dieci chilometri è possibile osservare il fare godendo di una splendida vista del promontorio. A meno di quattro chilometri da questo incantevole luogo invece, si può fare un salto verso le spiagge Alimini, anch’esse molto rinomate.
Data: 3 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.