notizie provincia lecce
Eventi provincia LecceEventi PugliaNews LecceNotizie Puglia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Da venerdì a Lecce lo Stato dell’Arte Festival di GéGé Telesforo

Da venerdì a Lecce lo Stato dell’Arte Festival di GéGé Telesforo

Da venerdì a Lecce lo Stato dell’Arte Festival di GéGé Telesforo

LECCE – Mancano solo pochi giorni al ritorno di Stato dell’Arte Festival, la rassegna che si prepara ad animare il capoluogo salentino dal 3 al 5 ottobre con la sua seconda edizione. Organizzato da Icon Radio Visual Group APS e diretto artisticamente da GeGè Telesforo, il festival porta in città un programma ricco di musica, incontri e riflessioni, esplorando il tema portante dell’acqua come valore assoluto da salvaguardare. La rassegna è realizzata con il sostegno di importanti istituzioni come l’Unione Europea, la Regione Puglia, la Città di Lecce e l’Acquedotto Pugliese, a conferma del suo valore culturale e del suo impegno per i temi della sostenibilità.

L’Acqua come Essenza: il tema dello Stato dell’Arte Festival

Sotto il titolo “Suoni, luoghi, trasparenze”, l’edizione 2025 dello Stato dell’Arte Festival abbraccia i temi della sostenibilità, della tutela dei beni culturali e della musica come veicolo di messaggi virtuosi. Come spiega il direttore artistico GeGè Telesforo, l’acqua e l’arte sono risorse indispensabili: “Vogliamo usare la nostra voce e la nostra musica per mettere in risalto il bene più prezioso per la nostra esistenza: l’acqua. Linfa vitale che sostiene la vita, proprio come l’arte nutre le nostre emozioni più profonde, due tesori da proteggere con ogni mezzo”.

Un palcoscenico per i grandi nomi e i nuovi talenti

Il main stage del Parco delle Cave di Marco Vito sarà il cuore musicale del festival e vedrà l’esibizione di artisti di fama internazionale. L’apertura è affidata a GeGè Telesforo stesso con il suo progetto ”Big Mama Legacy”. A seguire, attesissimo il viaggio in giro per il mondo del polistrumentista maliano Baba Sissoko & Mediterranean Blues e il concerto-evento del pianista americano Aaron Parks Trio, affiancato da Gregory Hutchinson e Anders Christensen. Spazio anche ai talenti emergenti con la rassegna “Lecce Piano Festival”, che vedrà in concerto gli studenti dei Conservatori di Puglia.

Stato dell’Arte Festival: musica, arte e riflessione in luoghi insoliti

Lo Stato dell’Arte Festival si distingue per il suo programma diffuso, che trasforma angoli inconsueti della città in palcoscenici di cultura. Eventi, talk e performance prenderanno vita in location affascinanti, dal suggestivo Fiermonte Museum e il raffinato Palazzo Bozzi Corso, fino alla moderna Water Square e alla tradizionale Masseria Provenzani.

L’offerta culturale va oltre la musica: l’attore e regista Rocco Papaleo sarà protagonista di un imperdibile incontro, mentre il dj di Radio Capital Alessio Bertallot regalerà una performance inusuale. Gli amanti delle sonorità più ricercate potranno lasciarsi avvolgere dal “piano solo” della talentuosa musicista greca Tania Giannouli. Non mancheranno le arti visive, con la prestigiosa mostra di Salvatore Sava e le stimolanti video installazioni di Valerio Calsolaro. Infine, il festival non rinuncia alla riflessione sul suo tema centrale, ospitando un convegno sull’acqua in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e l’associazione H2O di Milano.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento