Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
BARI – Domani, sabato 20 settembre, l’associazione ADMO Puglia celebrerà la Giornata Mondiale del Donatore di Midollo Osseo con un evento speciale al Policlinico di Bari. Per la prima volta l’associazione ha organizzato un incontro per onorare i donatori effettivi pugliesi, offrendo un momento di ringraziamento e di riflessione. L’appuntamento, che si terrà alle 9:30 nella sala Asclepios, segna anche l’avvio ufficiale della campagna nazionale Match It Now.
Contenuto
L’evento è un gesto di profonda gratitudine verso tutti coloro che, con un atto di grande generosità, hanno dato una speranza di vita a chi non ne aveva più. A testimonianza dell’impegno pugliese, ben 53 donazioni sono state registrate solo nel biennio 2023-2024, portando il numero totale a circa 240 dal 1996 a oggi. Come ha sottolineato la presidente di ADMO Puglia, Maria Stea, la Giornata del Donatore 2025 ha proprio questo valore aggiunto: “un ringraziamento per coloro che hanno già dato una speranza di vita, oltre che un modo per rappresentare dal vivo l’importanza e la bellezza di un gesto semplice ma decisivo”.
La Giornata del Donatore sarà anche l’occasione per inaugurare in Puglia la campagna Match It Now, promossa da enti di primaria importanza come il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare e invitare i giovani tra i 18 e i 35 anni a iscriversi al Registro Nazionale dei Donatori. Un’azione cruciale per ADMO Puglia, considerando che la percentuale di compatibilità con chi ha bisogno di un trapianto è di appena uno su centomila. L’ampliamento del registro è, dunque, una necessità vitale per aumentare le possibilità di successo delle terapie. All’evento parteciperanno numerosi rappresentanti delle istituzioni, tra cui il consigliere regionale Francesco Paolicelli e il direttore del Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, a testimonianza dell’impegno collettivo.
Data: 19 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.