
Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »

L’antico borgo di Roseto Valfortore torna vestirsi di magia con la Fabbrica degli Elfi.
Il grande evento natalizio, ormai alla sua terza edizione, catturerà l’attenzione di grandi e piccini, travolti dalla meraviglia dei boschetti incantati, gli elfi e le luci di Natale. Ci saranno inoltre laboratori di Dolci e quelli di Cioccolato in collaborazione con Associazione “I Diversabili”, spettacoli, tombolate e l’immancabile processione dei “Fagghje”, antica tradizione del paese. Condotte a spalla obliquamente da giovani del paese, mentre prendono fuoco alle loro estremità, queste torce (fagghje) sono dei coni costituiti da un tronco d’acero lungo 2 metri, scorticato e tagliato in vari spicchi. Si tratta di una vera e propria festa della luce in onore di Gesù Bambino, durante la quale i fedeli vengono illuminati da queste torce lungo il percorso che conduce alla Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, dove viene poi celebrata la Santa Messa.
Per la gioia dei più piccoli arriveranno poi Babbo Natale e la Befana, personaggi simbolo delle festività natalizie.
Il programma degli eventi
 Domenica 1° dicembre
“Ralph De Palma” – Arrivo Corsa Auto d’Epoca
 
 Domenica 8 dicembre
Inaugurazione Luminarie
Laboratorio degli Elfi in collaborazione con Istituto d’Arte “Staffa-Dell’Aquila” di Trinitapoli
 
 Venerdì 13 dicembre
Giardino dei Libri
 
 Sabato 14 dicembre
Laboratorio degli Elfi
 
 Domenica 15 dicembre
Laboratorio di Cioccolato in collaborazione con Ass.
“I Diversabili”
 
 Venerdì 20 dicembre
Laboratorio dei Dolci
 
 Sabato 21 dicembre
Laboratorio degli Elfi
 Domenica 22 dicembre
Spettacolo di Magia
 
 Lunedì 23 dicembre 
Arrivo di Babbo Natale con Spettacoli van
 
 Martedì 24 dicembre
Tradizionale processione “FAGGHJE”
caratteristiche torce giganti
 
 Giovedì 26 dicembre
Tombolata di Natale presso la Casa di Riposo
 
 Sabato 28 dicembre 
Spettacolo Teatrale a cura di Compagnia Teatrale
“Don Michele Marcantonio”
 
 Domenica 29 dicembre
Tombolata in Famiglia per grandi e piccini presso la Ludoteca
 
 Lunedì 6 gennaio
 Arrivo della Befana & Giardino dei Libri
