Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Turismo, Puglia ancora meta preferita per gli italiani

Turismo, Puglia ancora meta preferita per gli italiani

Turismo, Puglia ancora meta preferita per gli italiani

Gli italiani? Viaggiano di più, ma spendono meno degli stranieri. A rivelarlo è una ricerca diffusa dal portale CaseVacanza.it, sito leader in Italia per il settore degli affitti turistici, ha studiato le diverse abitudini di viaggio tra stranieri e italiani, scoprendo come la prima evidente differenza riguardi il budget che, nel caso di chi arriva dall’estero, è più alto e supera fino al 38% quello dei nostri connazionali. Un trend confermato anche in vista della prossima estate, quando gli italiani che faranno una vacanza a giugno spendono mediamente 77 euro a notte per una casa vacanze, mentre il budget di chi prenota dall’estero risulterà più elevato e sarà pari a 99 euro (+28%). Una forbice che aumenterà a luglio, quando chi arriverà dall’estero spenderà mediamente 124 euro a notte a fronte dei 90 spesi dagli italiani. Ad agosto i prezzi dell’altissima stagione accorciano le distanze: la spesa media degli italiani è di circa 104 euro, contro i 112 degli stranieri (+7%).

I dati diffusi dal portale CaseVacanza.it

Per gli italiani la Puglia è ancora regina delle prenotazioni, seguita dalla Sardegna e dalla Toscana, quest’ultima tappa invece prediletta da tedeschi e britannici. Altre caratteristiche rilevate dal portale riguardano il numero di giorni di ferie: se l’anno scorso si parlava di cinque giorni in media, quest’anno i soggiorni arrivano a durare più di sei giorni a giugno e oltre nove a luglio. Gli stranieri, di contro, sfruttano i primi due mesi estivi per ferie più lunghe che superano la settimana a giugno e durano più di undici giorni a luglio. Nel mese di agosto si accorcia la permanenza degli stranieri, che prenotano mediamente per poco più di nove giorni, contro gli oltre dieci degli italiani. «L’utenza straniera è uno dei target più interessanti per chi ha deciso di mettere a reddito il suo immobile come casa vacanze – dichiara Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries srl, proprietaria di CaseVacanza.it – Si tratta di turisti che viaggiano in periodi che per gli italiani sono di bassa o media stagione, occupando così la casa nei mesi meno gettonati e con budget di spesa mediamente più elevati. Per questo è importante che i proprietari si mettano nelle condizioni di rispondere alla loro domanda, ottimizzando, ad esempio, la pubblicazione dell’annuncio online in più lingue e fornendo indicazioni, suggerimenti e materiale informativo all’arrivo».


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento