News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Tesi universitarie sulle Tremiti: istituite due borse di studio

Tesi universitarie sulle Tremiti: istituite due borse di studio

“Un premio ambitissimo per gli sviluppatori del progetto di tesi incentrato sulle Isole Tremiti.”
Tesi universitarie sulle Tremiti: istituite due borse di studio

L’associazione Marlin in collaborazione con l’Università di Bari ha istituito due borse di studio per chi svilupperà un progetto di ricerca con il quale si elaborerà una tesi sperimentale con argomento la biologia marina delle Isole Tremiti. Un progetto dell’associazione Marlin Tremiti con l’Università di Bari ed il brand Gargano e Daunia, che consentirà a due candidati, scelti con un concorso, di alloggiare nella struttura.

Un’occasione unica con la quale i due vincitori della borsa di studio avranno accesso al diving e saranno accompagnati dallo staff del centro. I giovani potranno sperimentare direttamente sul campo il lavoro, la vita quotidiana sul territorio, con un sondaggio pratico delle proprie conoscenze. Tutti gli studenti che stanno conseguendo la Laurea Magistrale, non maggiori di trent’anni, con una Laurea Triennale in materie scientifiche, ancor meglio se specializzati in ambienti marini, potranno accedere al concorso per la borsa di studio.

Il progetto di tesi di Laurea Magistrale verrà poi sviluppato, parzialmente o completamente nel periodo di permanenza al Marlin Tremiti, con discussione finale prevista entro l’anno accademico 2018/2019. Per inviare la domanda di partecipazione è necessario scrivere a info@marlintremiti.com, dove si potranno richiedere anche ulteriori informazioni. Le domande di partecipazione saranno sottoposte al giudizio di una commissione tecnico-scientifica, che si baserà sul curriculum vitae del candidato, oltre che appunto sulla qualità del progetto proposto.

In commissione Francesco Mastrototaro dell’Università di Bari, Adelmo Sorci responsabile del Laboratorio del Mare Marlin Tremiti. L’associazione è nata proprio con lo scopo di promuovere le attività subacquee per utilizzare queste opportunità per approfondire lo studio e la conoscenza sul mondo del mare nelle sue sfaccettature. Un’associazione sempre attiva nel promuovere Laboratori del Mare, con lo scopo di sviluppare progetti mirati su biologia marina ed archeologia.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento