News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » 307 milioni per migliorare in tre anni 5 porti di Puglia

307 milioni per migliorare in tre anni 5 porti di Puglia

“Il finanziamento è stato approvato dall'Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. ”
307 milioni per migliorare in tre anni 5 porti di Puglia

Cinque porti di Puglia saranno presto migliorati grazie a un importante intervento finanziario del valore complessivo di 307,1 milioni di euro, così come è stato approvato dal Comitato di gestione dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Gli scali di Bari, Barletta, Brindisi, Manfredonia e Monopoli vedranno delle opere di miglioramento delle dotazioni infrastrutturali, che dovranno svolgersi tra il 2020 e il 2022.

Il programma triennale delle opere prime, prevederà massivi interventi di rinnovamento, che riguarderanno principalmente lo scalo brindisino e quello del capoluogo della regione, mentre per gli altri tre porti ci saranno delle strutture leggere di accoglienza passeggeri.

Porto di Brindisi

Lo scalo di Brindisi vedrà un investimento di oltre 50 milioni di euro, che in tre anni permetteranno la realizzazione della vasca idrica di accumulo a Costa Morena Est, la riqualificazione della stazione marittima, la realizzazione di un terminal accoglienza passeggeri crocieristi e i lavori di installazioni di un impianto di produzione di energia elettrica da moduli fotovoltaici.

Scalo di Bari

Il porto di Bari, invece, vedrà i lavori di realizzazione del terminal passeggeri sulla banchina 10, per un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro. Oltre a questi interventi, un’altra opera prevista è la costruzione di tre ormeggi al molo San Cataldo, per un valore di 36 milioni di euro. Queste modifiche potrebbero portare all’approdo di megayacht e grandi imbarcazioni, motivo per il quale sono stati stabiliti anche dei lavori per l’installazione degli impianti di sicurezza con videosorveglianza.

Barletta, Manfredonia e Monopoli

I porti di Barletta, Manfredonia e Monopoli saranno caratterizzati da alcuni lavori di realizzazione di strutture leggere di accoglienza passeggeri, che approveranno tramite l’apposita Conferenza di servizi.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento